Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
E badate. Malgrado le angustie e le contradizioni di quel programma, tanta era la fiducia in Voi, Sire, tanto l'impeto del lungo dolore e della lunga speranza, tanto il convincimento che il Piemonte non avrebbe voluto, una volta sguainata la spada, rimanersi a mezzo la via, che l'Italia era presta a ben altro. Se non che i vostri non vollero; tremavan del Popolo; paventavano in esso la coscienza, crescente coll'azione, de'suoi diritti; in voi temevano che imparaste a conoscerlo. Sapete Voi, Sire, con quanto artificio, con quanta insistenza di predicazione codarda, s'ammorzò, per cinque mesi, ogni passione generosa, ogni fiamma d'entusiasmo, ogni nobile impulso di sacrificio in questo Popolo che si volea chiamare a rivivere? Come s'insegnò, da quei che parlavano in nome vostro, unica virtù la disciplina, l'inerzia, quasi le Nazioni s'educhino a forti fatti cogl'instituti gesuitici? Come fummo sistematicamente calunniati presso le moltitudini, noi che insegnavamo ad esse in nome dell'Unit
Badate, amico; gli disse il generale, prendendogli affettuosamente la mano e stringendola forte tra le sue; qui non siamo in citt
Sì, proprio deve essere così; aggiunge Ariberti riscaldandosi in quel pensiero che gli era venuto lì per lì nella mente; questo è il mio modo di sentire e non potrei mutarlo per nessuna donna del mondo, foss'anco cento volte più bella e più amabile di lei. Badate di non ingannarvi! notò argutamente la inglesina.
Ah non volete venire? Badate, messer Battista! Ho da informarvi di certe cartelle di rendita che sono state vendute per venticinque mila lire; le quali venticinque mila lire sono state affidate, perchè fruttino, al banco Cardi Salati e compagni. O che? Non mi fate più cipiglio? La superbia è svampata tutta quanta? Altro che superbia svampata, come diceva padre Bonaventura!
Ma egli allora, rialzando il capo e guardandomi in atto sdegnoso, mi disse: «Voi badate ai fatti vostri». Volli replicare; ed egli da capo: «Mi provocate voi forse?» «Sì, perchè no?» «Voi?» ribattè egli, beffardo. «Signore» dissi allora, «io non so di che cosa possiate ridere, quando io vi parlo in questo modo; ma penso lo direte a coloro che avrò l'onore di mandarvelo a chiedere». «Saranno i ben venuti» rispose; e ci separammo.
Signor Bonaventura, rispose Battista, appigliandosi a queste ultime parole, io non so che cosa Ella voglia dire.... Badate, badate! Io so che ricevete tutte le notti il Montalto; e quando ve lo dico io.... Non sa nulla del medico! pensò in cuor suo il maggiordomo; costui tira ad indovinare, ed io non sarò così bietolone da lasciarmele cavare di bocca.
E se l'inchiesta non ha messo in chiaro questo punto, è mio obbligo di gentiluomo, anzi meglio, di galantuomo, dichiararmi colpevole di ciò, come di tutto l'altro che può essere spiaciuto al governo. A quel che vedo, disse il ministro, sempre con quel suo sorriso sul labbro, voi vorreste, conte, andare nuovamente a confine. Ma badate, stavolta, essendo recidivo, potrebbe toccarvi di peggio.
Badate ai fatti vostri, e sarebbe assai meglio che non faceste studiar tanto il vostro figliuolo! Non vedete che ha la faccia gialla come un limone? Per conto mio preferisco un asino vivo a un dottore morto, rispondeva Filomena.
Non vi badate. Scherzi nervosi senza dubbio. Può darsi. Fin qui arrivai a rispondere; dopo, un tintinnio nelle orecchie e un velo davanti agli occhi mi impedirono di seguire il filo del discorso, senza però che Egli se ne accorgesse, essendomi celate le mani e mezzo il volto sotto la pelliccia.
Ma se per poco voi diffidate, vi spegne il foco.... Ahimè! badate. Le Fanciulle
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca