Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


«Che! avreste voi cosa per pregare, o per ringraziare il Cielo?» «Io nulla chiedo per me; qualunque ventura mi sia mandata, o lieta, o trista, chino la faccia rassegnato: ma io prego per la pace dei miei defunti.» «E credete voi che possa loro giovare la preghiera dei vivi?» «Lo credo; e quando anche non giovasse a loro, varrebbe per rammentarli a me.

Vi ho sùbito riconosciuto ella diceva. Perchè lo avete taciuto? Perchè non mi interessava di farvelo sapere, in quella casa, davanti alla persona che vi presentava a me. E vi è dispiaciuto? No. È inutile dispiacersi di quel che non si può evitare. Io mi rassegno facilmente; filosoficamente direi, se non fosse un po' troppo per una donna. Avreste voluto evitarmi potendo? Certamente.

Tuttavia v'hanno rimedi che giovano a tante malattie, e vo' dirvene uno. Sapete di che cosa avreste bisogno, voi? Di lavorare. Lasciate che faccia un po' la medichessa, e cerchi di risanarvi a mia volta.

E voi, signor marchese, che avreste voi fatto? dimandò Morella al marchese delle Antilles, che si taceva. Un giorno una ballerina del mio paese m'imberciò un'arguzia presso a poco su quel garbo rispose il marchese. Io me la feci condurre a casa e la feci ricevere da' miei palafrenieri. E che diss'ella, la vostra ballerina? dimandarono le tre donne di una voce. L'era una piccola sciocca.

GHERARDO. O Spela, quanto sarei stato contento s'io fusse costei! SPELA. Perché avreste, forse, provati molti mariti, ove non avete provato se non una moglie? O pur il dite per altro? CLEMENZIA. E quanti mariti ho io provati, Spela? che Dio te faci spelar da le mosche! Hai tu forse invidia di non esser stato un di quelli? SPELA. , per Dio! ché la gioia è bella, almanco.

Se sono aggrediti, li difende valorosamente e fa mostra d'una meravigliosa accortezza. Quando i piccini sono abbastanza forti per volar via, lasciano la famiglia e vanno a perdersi nel mondo, nel vasto mondo, dove, alla loro volta, diverranno anch'essi mariti e padri. Io vorrei poter farvi vedere un nido non disegnato sulla carta, ma vero. Avreste di che rimaner sorpresi, ve lo dico io!

Povero a voi, se foste vissuto a' suoi tempi! neanche un paladino avreste voluto diventarci?

E il capitano con accento profondo: Voi non avreste il coraggio di affrontare la vostra condanna, pentito, rassegnato, offrendovi esempio agli uomini, implorando perdono dalla societ

Avreste voi creduto che un uomo misero, stracciato, al quale gettavate, di quando in quando, pochi ducati, avrebbe potuto salvarvi dalla miseria, dall'obbrobrio, dal disonore?... Farvi ricco?... Mi sembra talvolta che sono io il padrone di tutta questa ricchezza, disse Marco, guardando attorno a con una certa baldanza. Tu sei sempre a rinfacciare....

Dio salvi a voi, signori, il morir nell'esilio; perchè voi non avreste a confortarvi coscienza siffatta. Settembre 1849.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca