Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Marzio alzò le spalle, quasi volesse dire: cotesto so molto ben fare da me. Allora Beatrice si attentò di favellare: Marzio vi salver
Bravo,Cardello! Hai fatto la tua parte anche tu! gli disse don Carmelo: O perchè piangi? Perchè... perchè.... E non seppe dir altro. Il giorno appresso don Carmelo prese a dargli le prime lezioni del mestiere. Sta' attento: guarda come faccio io. Questi sono i fili delle mani; questi dei piedi. Si tirano in su così, secondo quel che dice il personaggio. Sta' attento!
Daùd!... Daùd! gridò egli con voce tonante. Chi mi chiama? domandò il sennarese. Io, Omar!... Attento ai beduini che sono fra le canne! Per All
Attento si fermò com’ uom ch’ascolta; ché l’occhio nol potea menare a lunga per l’aere nero e per la nebbia folta. «Pur a noi converr
Il giudice Ferpierre stava attento a tutte queste voci per cercare d'averne lume nella scoperta della verit
Maria volle subito ritornare a casa e fece osservare ai fratelli la differenza che passa fra l'operaio quando è al lavoro, serio, attento, colla faccia composta, che mette allegria a vederlo, da quando è ridotto in quello stato dall'ozio e dal vino, come in quel giorno, che dava uno spettacolo da stringere il cuore.
Non meno attento a salvar la Lombardia dalla contagione fu il cardinale Federigo Borromeo: il quale perfino, allorquando dovevano alcuni soldati svizzeri e grigioni attraversare la valle San Martino ed altre terre bergamasche di diocesi milanese e di giurisdizione veneta, pronunziò scomunicato chiunque conversasse, o, ch'è tampoco, albergasse quegli eretici; esagerata provisione, alla quale la serenissima repubblica veneta impedì fosse dato corso. Senza più altro aggiungere, basti il gi
E quinci rende Virgilio, al quale egli parla, attento a dover guardare al dubbio il quale egli muove, in quanto dice: «Se' savio, e», per questo, «intendi me' ch'i' non ragiono», cioè che io non ti so dire.
È per fare un tessuto di colori diversi; ogni colore ha una spola, e l'operaio deve stare attento di cambiarla al momento giusto.
Come stava attento alle mistiche funzioni che ancora non avevano per lui nessun significato, come pendeva dalle parole non comprese del curato, quando compariva sul pulpito, adorno d'una stola d'oro! Così era passata la sua fanciullezza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca