Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Male! osservò il priore, non sapendo bene se dovesse andare in collera, o ridere. Voi, almeno, padre Atanasio, avrete data l'ultima mano ai vostri appunti di fisica? Dio buono! rispose il padre Atanasio, tentennando malinconicamente il capo. Come fare, con tanta elettricit

Quali fossero i punti essenziali della dottrina di Ario, lo sappiamo da lui stesso che l’aveva esposta in un trattato, scritto in parte in versi, da lui intitolato Thalia, e di cui rimangono alcuni brani nella confutazione che ne fece Atanasio. Ario si dice perseguitato per essersi opposto all’affermazione che il figlio sia eguale al padre e che da lui emani, che vi sia unit

Atanasio non oppose resistenza al decreto di Giuliano. Da quell’uomo sperimentato ed acutissimo che egli era, e che aveva attraversati ben altri pericoli ed avventure, comprese la vanit

Per comprendere l’importanza del duello fra Giuliano ed Atanasio, diamo un’occhiata alla figura di quest’ultimo.

Atanasio ed Ario soffiavano nel foco, ed il Quos ego dell’imperatore non valse ad acquetare l’atmosfera. ¹⁷⁰ Socrate, 13.

Pubblicato il decreto di Giuliano che permetteva il rimpatrio ai vescovi esigliati dall’ariano suo antecessore, Atanasio, non solo ritornò in Alessandria, ma rioccupò, senz’altro, il seggio vescovile, e riprese, con rinnovata energia, la sua azione di propaganda e di combattimento.

Costanzo, successo al padre nell’impero d’Oriente, sentì che la forza maggiore era dalla parte degli Ariani, ed, essendo assai più libero di suo padre, perchè non compromesso, come lui, nella deliberazione di Nicea, non esitò di seguire i consigli di Eusebio, da lui chiamato, da Nicomedia, alla sede di Costantinopoli, ed esigliò Atanasio da Alessandria. Ma la teologia degli imperatori era dominata dalle necessit

Qui, sulle nude pareti rocciose, in dodici chiostri, abitavano i santi di Roma, simili a corvi montani, e la valle di Subiaco poteva paragonarsi ad una di quelle deserte valli d'Egitto, dove Atanasio ed Antonio riunirono intorno a loro innumerevoli schiere di anacoreti.

S'intende; andate dunque, ed abbiate pazienza; rispose il padre Atanasio. Tra una mezz'ora abbiamo finito. E con queste parole il padre Atanasio si accomiatò, richiudendo l'uscio sul naso al padre Prospero; padre di nome, ma novizio di fatto, ad onta delle sue cinquantotto primavere. Non è in capitolo; mormorò il padre Prospero, allontanandosi. Dove diavolo sar

³⁰⁵ Iulian., 484. Nel primo decreto agli Alessandrini, l’imperatore comandava che Atanasio fosse bandito dalla citt

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca