Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Ne parlò prima, in proposito e lungamente, con don Gregorio, e il buon prete pure la persuase che, ormai, essa non aveva più nulla da temere, che ormai, tutte le prove più aspre erano state superate e che però poteva, anzi doveva espandere in una nuova tenerezza, tutta quella grande passione che l'aveva colpita, senza riuscire ad abbatterla.
Sì fatte opinioni eran sì vive, che i Francesi per villania chiamavanci paterini ; e segno non men dubbio ne danno gli scritti nostri di quel tempo, ne' quali il rozzo stile, al toccar della corte di Roma, rinfocasi a un tratto, sfavilla d'immagini scritturali, suona le aspre parole del ghibellin poeta.
E il suo lamento di cencio umano ove la morte ringhia, con nuove corde aspre di punte avvinghia il mio bisogno eterno di tormento.
Rossavalla in Ispagna. La volgata: "si che la ripa ch'era perizoma"; voce greca: veste. «per ordine si conta» manca nel L. Comincia il XXXII Capitolo S'io avessi le rime aspre e chioccie, Come si converrebbe al tristo buco Sovr' 'l qual pontan tutte l'altre roccie
Ed ecco perchè Giacomo Pico non aveva più visto il Sangonetto, nè potuto sciogliere uno dei nodi che più gli stavano a cuore. Intanto i giorni passavano; la guerra, non pure era cominciata senza di lui, ma vigorosamente condotta fino alla resa di Castelfranco, senza che egli potesse ancora uscir fuori e nelle aspre fatiche del campo acquetare un tratto le acerbe battaglie del cuore.
Ei sta fosco Vulcan da mane a sera al mantice, al martel, alla tenaglia: batte, inchioda, arroventa, il ferro scaglia rosso nell'acqua nera. Copron serrami e toppe aspre e ferraglie l'affumicata volta della muda: ansa la vampa sulla carne ignuda le sue stridente scaglie.
S’ïo avessi le rime aspre e chiocce, come si converrebbe al tristo buco sovra ’l qual pontan tutte l’altre rocce, io premerei di mio concetto il suco più pienamente; ma perch’ io non l’abbo, non sanza tema a dicer mi conduco; ché non è impresa da pigliare a gabbo discriver fondo a tutto l’universo, né da lingua che chiami mamma o babbo.
Baciò come si suol dire il bastone; e gli parve un bel che, poter uscire di quel passo colla figliuola. La tirava così per mano fuori della folla, pallida che metteva compassione; e il cognato veniva dietro trovando scuse, ed egli a rimproverarlo con aspre parole.
E io: <<Maestro, assai chiara procede la tua ragione, e assai ben distingue questo baratro e 'l popol ch'e' possiede. Ma dimmi: quei de la palude pingue, che mena il vento, e che batte la pioggia, e che s'incontran con si` aspre lingue, perche' non dentro da la citta` roggia sono ei puniti, se Dio li ha in ira? e se non li ha, perche' sono a tal foggia?>>.
E il Mangilli infatti aveva dovuto far violenza a sè stesso per non dar fuori in più aspre invettive. Che nello schiudere con tanta generosit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca