Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
LIDIO femina. Da qua ad un poco te ne diremo l'animo nostro. RUFFO. Ove ci troverremo? FANNIO. Qui. LIDIO femina. E chi prima arriva l'altro aspetti. RUFFO. Ben di'. Addio. FANNIO servo, LIDIO femina. FANNIO. Li cieli ci porgono occasione conforme al pensier tuo di non te lassare trovare oggi, con ciò sia che, andando tu da costei, Iove non ti troverrebbe.
Tutto è nuovo su quella via, l'abbiate pure cento volte percorsa; ve la fanno parer sempre nuova i mille diversi aspetti delle cose, nella vastit
Purtroppo! Quando va al mulino vi dorme anche; così fu jeri; ma oggi lo aspetto, ed anche il piccino lo aspetta. Nevvero che aspetti pap
Benchè per molti aspetti somigli a tutte le altre citt
57 Ragionerem più ad agio insieme poi, e ti dirò come a procedere hai: ma prima vienti a ricrear con noi; che 'l digiun lungo de' noiarti ormai. Continuando il vecchio i detti suoi, fece meravigliare il duca assai, quando scoprendo il nome suo, gli disse esser colui che l'evangelio scrisse: 58 quel tanto al Redentor caro Giovanni, per cui il sermone tra i fratelli uscìo, che non dovea per morte finir gli anni; sì che fu causa che 'l figliuol di Dio a Pietro disse: Perché pur t'affanni, s'io vo' che così aspetti il venir mio? Ben che non disse: egli non de' morire, si vede pur che così volse dire.
Questa osservazione piena di una saggezza antica fu raddolcita da un «aspetti, abbia pazienza» più amichevole, quasi fraterno, col quale il buon signore dava a vedere una prudenza non meno saggia e non meno antica.
E che ti frulla adesso? Vorresti ch'io n'andassi a domandar l'elemosina? Piuttosto, piuttosto... Uh! uh! Ecco lì il superbioso!... Piuttosto lasciar schiattar moglie e figliuoli di fame neh?.. Di' che non vuoi far proprio nulla e che ti aspetti da neghittoso che ti piova la manna sulla bocca... Fa il piacere Rosina; non suonarmi di questo strumento, non sono fatto per codeste umiliazioni io.
Gracchiano tutto dì folte, importune, Voci e aspetti mutando e usanze e vie, E al latrar de le vaste epe digiune Aguzzan gli estri, e ruttan profezie: Apostoli da piazze e da tribune, Ch'
In questo modo si crede, ed a me pare che la credenza sia giustificata, che l'isola abbia dato all'Italia più di quanto ha ricevuto; ed ha sicuramente ricevuto meno di quanto le si doveva sotto forma di strade, che sarebbe stata la più utile delle restituzioni sotto tutti gli aspetti.
Quando i due avversarî si trovarono a fronte, Cesare non potè a meno di essere colpito dalla differenza dei loro aspetti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca