Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
E forse non sospettava nemmeno le lagrime amare che la sua incostanza faceva scorrere in quegli stessi istanti.
Le persone da questa beneficate se la saranno certo ricordata, se la ricordava la fanciulla di Santa Eufemia, per lei campata dal disonore: ma i poveri, gli infelici, i disuniti cosa altro possono che amare?
Il nome del ricchissimo siciliano lo urtava sempre, ed anche stavolta s'imbronciò e fece a Nunziata delle osservazioni ingiuste ed amare. Ella lo ascoltò dolce e paziente, mordendosi le labbra scarlatte, e facendo girare e rigirare gli anelli sulle dita delicate; quindi disse che Tarbìa intendeva di venire a Bürgenstock, verso la fine della settimana...
Donna Maria allora non era qui; da poco era partita con quella nostra cugina per Palermo, ove si trattenne sei mesi, vel rammentate? Certamente. Ah perchè lasciò Catania? Prima egli l'avrebbe amata, ma almeno non avrebbe lusingato me.... Il mio avvenire non sarebbe distrutto; perchè vedete, donna Livia, io potrò tentare di rassegnarmi, ma mai di amare un altro.
Pei due seguenti casi particolari il marito perdeva il diritto di ripudiare la moglie: 1º In caso di seduzione della sua propria moglie prima delle nozze; 2º Se dopo sposata l’avesse calunniosamente accusata d’impudicizia innanzi ai tribunali, o sottoposta alla prova delle acque amare. Nonostante il divorzio il marito poteva riconciliarsi colla moglie e riprenderla, semprechè essa non fosse passata ad altre nozze. Riguardo all’atto stesso del ripudio Mosè si limita a dire: «e scriver
O vivo spirto del cuore e dell'anima mia, chi sará piú di te generosa e amorevole, chi piú costante in amare, chi piú fedele in servire, chi nella conversazione piú dolce, chi ne' trattamenti piú soave? O donna degnissima d'ogni onore, o essempio di eroica virtú, chi sará piú di te paziente, servente e perseverante? e chi di me piú cieco, piú ingrato e piú disamorevole?
Quella novella, per altro, del Boccaccio, a dirla tra di noi, è una grande infamia. Volere che la giustizia di Dio punisca di ripetute morti acerbissime una donna, perché costantemente ricusò di amare! E che diritto aveva Guido degli Anastagi, che diritto hanno gli uomini qualunque sul cuore femminino? È forse uno de' comandamenti per la femmina il cedere alle voglie di chi la prega d'amore?
SAMIA. Che la mi manda a uno che fará fare a Lidio ciò che la vuole. FESSENIO. In che modo? SAMIA. Per via di canti. FESSENIO. Di canti? SAMIA. Messer sí. FESSENIO. E chi sará questo musico? SAMIA. Che vuoi tu fare di musico? Dico che vo a uno che lo fará amare, se crepasse. FESSENIO. Chi è costui? SAMIA. Ruffo negromante, che fa ciò che vuole. FESSENIO. Come cosí?
«Vi è qui alcuno che possegga un ritratto della donna che questo infelice ha creduto di amare?...» Fratello Consolatore si levò in piedi, levò dal portafoglio una fotografia e la porse al primato. Sta bene!... Conducetemi tosto ad una casa di Immolate... L
Oramai, purchè non mancassi ai convegni, purchè mi lasciassi amare, purchè, sotto la sua seduzione ah egli la esercitava su me, la esercitava! avvampassi anche io di passione, egli tollerava qualunque mio affronto. Non posso fare a meno di te, soggiungeva, come vinto da una fatalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca