Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
In altra parte, ove con forte acciaro Tronca Bostange de' Cristian la vita, Sen van duo cavalieri a paro a paro, Col cor superbo e con la destra ardita; Un colse l'aura, e 'l primo sguardo al chiaro Sole egli aperse, e fe' nel mondo uscita La, 've guarda del mar l'alta riviera Cinta d'ameni colli Udine altiera.
17 Gli sopravenne a caso una donzella, avolta in pastorale ed umil veste, ma di real presenza e in viso bella, d'alte maniere e accortamente oneste. Tanto è ch'io non ne dissi più novella, ch'a pena riconoscer la dovreste: questa, se non sapete, Angelica era, del gran Can del Catai la figlia altiera.
Poi ne la tragge, e con la man guerriera Immantenente ad assalir si volse Il dritto colmo de la testa altiera; Ma percotendo non di taglio il colse: Pur l'abbatteo; chè la percossa fiera L'intronò sì che di se stesso il tolse. AMEDEO lascia il fier, ch'estinto crede, E su gli altri fugaci affretta il piede.
Dietro, sola, altiera, avvolta maestosamente nelle pieghe del suo mantello rosso, veniva la bruna; nulla si leggeva nelle linee del bellissimo volto; ella non dava segno di dolore o di sdegno: chiusa in sè, nella forte e coraggiosa anima sua, non chiedeva compassione.
Ma fu un lampo; Aloise si padroneggiò, risospinse nel nulla tutte le larve che quella frase aveva tratte dal nulla, e con voce tremante per commozione, ma altiera, saettò con queste parole il duca di Feira: Signore, io sono il figlio di Alessandro di Montalto. Il vecchio fu colpito a sua volta, e più fieramente che non credesse Aloise.
15 Ma per narrar di me più che d'altrui, e palesar l'error che qui mi trasse, bella, ma altiera più, sì in vita fui, che non so s'altra mai mi s'aguagliasse: né ti saprei ben dir, di questi dui, s'in me l'orgoglio o la belt
Questa madonna, che sí dolce, altiera, un sol di tante stelle in mezzo asside, dimmi, dond'è che austera in volto ride scoprendo insieme il verno e primavera? Vedi se di vertú donna sí intera fu mai, ch'un cor a un sol riso conquide! Ma lui tropp'alta speme non affide, ché fugge 'l riso ed egli piú non spera.
Ed ecco scocca, e contra il nobil dorso Venia bramosa la crudel saetta, Se non che 'n aria le travolve il corso De l'Angel d'AMEDEO la guardia eletta, Ben tempestivo al cavalier soccorso; Ma l'empio stral, che per cammin s'affretta, Ronza così, che d'ognintorno gira AMEDEO gli occhi, e quello arciero ei mira. Salta rapido in piè, sfodra la spada, Movegli incontro con sembianza altiera.
Sia di tua madre altiera il cor contento, Chè dato non t'avr
"Fu in un'ora così soave, crepuscolare che, lungo questo esteso e fogliuto viale, altiera, imperiale, tra un fruscìo di seta, vidi per la prima volta l'Eletta della mia anima il grande Fiore sottile, impareggiabile, almo la Maggiore, la più Bella, la più Amata, l'Unica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca