Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Le pupille di Diana si velarono di lacrime. Povero zio! ella sospirò. Si ricorda della sua nipotina. Il professore senza far motto riadagiò la bambola sul suo letto di cotone. Poi domandò ironicamente: La sposa non la sposa la sua vedova? Egli alludeva all'Adelaide Nocera il cui marito era morto da un mese.
Così spiegò che alcuni di quei funzionarî non portavano il loro nome perchè in passato erano stati assassini. Molti di quegli uomini avevano un passato al quale il Governatore alludeva con reticenze piene di effetto drammatico. Certi si erano trasformati da delinquenti a poliziotti per opera sua.
All'altare maggiore si vede un quadro dipinto a olio della maniera del secolo sesto, o di poco anteriore: è di buona scuola, e rappresenta san Tommaso che tocca la piaga a Gesù. A sinistra dello altare stesso venerano un Crocifisso dipinto, opera del secolo decimo secondo, e a questo alludeva Virgilio nel suo colloquio con Beatrice. Intorno a lui raccontami mirabilissime cose.
Gino capiva poco la distinzione; ma il suo pensiero corse naturalmente a quelle parole oscure che gli aveva detto l'applicato di polizia: «Se ha amici potenti a Modena, com'è dimostrato dalla grazia ch'Ella ha ottenuta, ad onta di certe aggravanti, non perda un minuto a scongiurarla.» Ad onta di certe aggravanti! Quali erano, le circostanze aggravanti, a cui alludeva l'applicato?
Come sta Luisa? domandò placidamente quella mattina la principessa al marito: e alludeva alla duchessa. È un pezzo che non la vedete? aggiunse con sguardi molto maliziosi. L'ho veduta iersera, disse con molta franchezza il principe, e la rivedrò oggi, per un affare assai importante.... Essa sta benissimo.... E anche ieri mi ha domandato di voi....
Ogni volta che suo marito, accarezzandola, alludeva alla propria contentezza, alle intime gioie che gli risvegliava nel cuore quella creaturina non ancora nata, ma gi
A siffatti inconvenienti alludeva Paolo Balsamo quando nel maggio del 1808, presso il Ponte di Vicari, si permetteva di raccomandare al Principe di Fitalia che con le sue splendide carrozze e livree trottasse di meno nella passeggiata della Marina e di Toledo, e che invece cavalcasse di più per le campagne²⁷⁰. Eppure il Fitalia era uomo molto serio! ²⁷⁰ P. Balsamo, Giornale, p. 14.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca