Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
La lepre è gatto, il bue è cavallo, e così via il vino è aceto, l'aceto è veleno; non c'è speranza che nel tempo, quando, cioè, le cose saranno diventate così naturalmente false, che per cambiare torneranno quelle di prima.
Ma col tempo, il miele diventa fiele, il vino diventa aceto, l'amore diventa uggia.
Quella stupida della Cammilla, per esempio, no; lei avrebbe dovuto pensarci... E a un tratto, vedendo che nessuno si moveva, che nessuno si ricordava di... di quello di sopra, perdette la pazienza e sgridò la Cammilla perché aveva messo troppo aceto nell'insalata.
Me li scialacquo mattina e sera con acqua e aceto. Un giorno parlando degli abbellimenti da lui ideati per un suo giardino, diceva in un circolo di amici: «quest'anno voglio abbattere il muro d'incinta e sostituirlo con una magnifica cancelleria di ferro.» I tuoi figli vi si troveranno meglio, disse uno degli astanti.
Giacchè Cardello era conosciuto più della bettonica, e voluto molto bene, perchè si guadagnava il pane facendo qualunque servizio, sempre pronto, sempre allegro, senza pretese. Due soldi, una bella fetta di pane, quattro fichi secchi, un piatto di fave condite con olio e aceto o altra cosa da mangiare; Cardello non rifiutava niente, non si lagnava mai; ringraziava e andava via tutto contento.
Durò in quello stato, che nulla giovò spruzzarlo d'acqua o dargli aceto a fiutare, quanto padre Anacleto ebbe tempo d'andare al convento, e tornarne accompagnato da un laico; il quale recava un cestellino pieno di bende e di barattoli, che pareva un barbiere.
Questo ponte, unigenito mio Figliuolo, ha in sé tre scaloni; delle quali le due furono fabricate in sul legno della sanctissima croce, e la terza anco sentí la grande amaritudine quando gli fu dato bere fiele ed aceto. In questi tre scaloni cognoscerai tre stati de l'anima, e' quali Io ti dichiararò di sotto.
E se ci punge un insetto? chiese Angiolina. Se ti punge un insetto, ciò che avviene spesso in campagna, sono utili le fregagioni fatte con acqua ed aceto o acqua fenicata, o meglio ancora coll'ammoniaca: rimedio che bisognerebbe aver sempre pronto, perchè salva anche dal veleno della vipera; però se avete la disgrazia d'essere morsi da uno di questi animali venefici, bisogna legare subito la parte sopra la ferita, bruciarla coll'ammoniaca, e prenderne anche per bocca, mista coll'acqua.
Si misero delle compresse di aceto sulla testa del paziente, gli si levarono le manette, lo si strofinò sulle spalle, gli si cavarono gli stivali e si avvicinò il braciere ai piedi, non tanto per infliggergli un altro supplizio, quanto per ristabilire la circolazione. Venti minuti passarono prima che lo sventurato riprendesse coscienza della vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca