Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
97 Vedesi altrove da la patria riva pugnar incontra la più forte armata, che contra Turchi o contra gente argiva da' Veneziani mai fosse mandata: la rompe e vince, ed al fratel captiva con la gran preda l'ha tutta donata; né per sé vedi altro serbarsi lui, che l'onor sol, che non può dare altrui.
Dal dicembre del '97 al maggio '98, la questura ce ne ha condotti al Cellulare una media di quindici al giorno. I pretori li condannano da tre giorni a un mese di detenzione.
97 Uno il saluta, un altro se gl'inchina, altri la mano, altri gli bacia il piede: ognun, quanto più può, se gli avvicina, e beato si tien chi appresso il vede, e più chi 'l tocca; che toccar divina e sopranatural cosa si crede. Lo pregan tutti, e vanno al ciel le grida, che sia lor re, lor capitan, lor guida.
97 Zerbin di quel partir molto si dolse; di tenerezza ne piangea Issabella: voleano ir seco, ma il conte non volse lor compagnia, ben ch'era e buona e bella; e con questa ragion se ne disciolse, ch'a guerrier non è infamia sopra quella che, quando cerchi un suo nimico, prenda compagno che l'aiuti e che 'l difenda.
97 Se de l'aspra donzella il braccio è grave, né quel del cavallier nimico è lieve. Ben la misura ugual l'un da l'altro have: quanto a punto l'un d
97 Quando vicini fur sì, ch'udir chiare tra lor poteansi le parole altiere, con le mani e col capo a minacciare incominciò gridando il re d'Algiere, ch'a penitenza gli faria tornare che per un temerario suo piacere non avesse rispetto a provocarsi lui ch'altamente era per vendicarsi.
97 Se d'aver meco a far non ti d
Se me ne ricordo? mi pare jeri. Fu la prima nostra campagna, da che n'andammo semplici volontarii all'armata d'Italia: disse con fuoco l'antico granatiere. Era nel marzo del 97. Io avevo trentacinque anni, e il mondo mi pareva tutto mio!.... lo interruppe malinconicamente l'infermo.
³⁸⁸ Villabianca, Diario, a. 1771. Ms Qq D 97, p. 423 della Biblioteca Comunale di Palermo.
97 Col cortese oste ragionando stava il paladino a mensa; e spesso spesso, senza più differir, gli ricordava che gli attenesse quanto avea promesso: e ad or ad or mirandolo, osservava ch'avea di grande affanno il core oppresso; che non può star momento che non abbia un cocente sospiro in su le labbia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca