Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Impazziti forse dalle continue nuove miscele sempre più pericolose azzannanti e massacranti che la valle smisurato lambicco fornisce a noi pronti ma un po' ansanti nel risolvere i problemi di questa così lirica e pur scientifica battaglia chimica: acetilene, solfuro di carbonio, acido solforoso, cloropicrina. d'un nostro 75 da campagna. Rispondono gli echi bu-bu-bu-bu-bu-bu vu-vu-vu-vu-vu-vu-vu.
²⁵⁶ Villabianca, Diario, v. XXVI, 75.
Nel conto del giustiziere della Sicilia oltre il Salso, reg. del r. archivio di Napoli segnato 1268, O fog. 75, si veggono messe a entrata le terze parti de' mobili de' contumaci. Capitoli del regno di Napoli, pag. 16, 26 gennaio 1278. Diploma del 3 febbraio 1270, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q. F. 70, pubblicato dal sac.
II. e conto del giustiziere della Sicilia oltre il Salso, nel reg. del r. archivio di Napoli segnato 1268, O fog. 75, ove è messo a entrata questo dritto. Che questa non sia una supposizione mia lo attestano tutti gli storici di sopra citati, e gli statuti stessi che promulgò Carlo appresso il vespro.
74 Poi che le raccontò la maggior parte de la futura stirpe a suo grand'agio, più volte e più le replicò de l'arte ch'avea tratto Ruggier dentro al palagio. Melissa si fermò, poi che fu in parte vicina al luogo del vecchio malvagio; e non le parve di venir più inante, acciò veduta non fosse da Atlante. 75 E la donzella di nuovo consiglia di quel che mille volte ormai l'ha detto.
Nel 92 si ebbe il 18.75 per cento, nel 93 il 18.75 per cento, nel 94 il 22.50 per cento, nel 95 il 24 per cento, nel 96 il 27 per cento, nel 97 il 30 per cento, nel 98 il 30 per cento, nel 99 il 30 per cento, nel 1900 il 50 per cento.
75 L'altro fratel fu prima del cugino coll'arme indosso, e sul destrier salito; e disfidato contra il Saracino venne a scontrarlo a tutta briglia ardito. Risonò il colpo in mezzo a l'elmo fino di quel pagan sotto la vista un dito: volò al ciel l'asta in quattro tronchi rotta; ma non mosse il pagan per quella botta.
75 Quindi a levante fe' il nocchier la fronte del navilio voltar snello e veloce; ed a sorger n'andò sopra l'Oronte, e colse il tempo, e ne pigliò la foce. Gittar fece Aquilante in terra il ponte, e n'uscì armato sul destrier feroce; e contra il fiume il camin dritto tenne, tanto ch'in Antiochia se ne venne.
74 Non aveva ragione io di scusarme? e Carlo non m'avria forse disdetto: se pur disdetto, e chi potea sforzarme? chi ti mi volea torre al mio dispetto? non poteva io venir più tosto all'arme? lasciar più tosto trarmi il cor del petto? Ma né Carlo né tutta la sua gente di tormiti per forza era possente. 75 Almen l'avesse posta in guardia buona dentro a Parigi o in qualche rocca forte.
Speciale, lib. 1, cap. 20. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 21. Saba Malaspina, cont., pag. 391. Bart. de Neocastro, cap. 59. Montaner, cap. 75. Bart. de Neocastro, cap. 61. Saba Malaspina, cont., pag. 390, 391, 396. D'Esclot, cap. 67, 79, 103. Montaner, cap. 62, 64. Da questi autori si vede che almugaveri non era nome di nazione, ma sì di milizia, come oggidì si direbbe: granatieri, cacciatori, ec.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca