Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Ma manco la fattura, Perché, dico, ma lei mi attasti un fiore Lei mi guardi la tinta der colore E tutt'antro, ché qui nun c'è impostura. Ma, dico, bisogn'esse' 'na cratura... Lei mi scusi, si sa, parlo cór core, Perché, capisce?, un'antra più mijore De questa nu' la trova, stii sicura. Perché poi, dico, fatevi capace, Li fiori freschi dopo du' giornate Ve ce rimane er zeppo e semo pace.
"Qui non v'è tempo da perdere disse finalmente Orazio, rivolgendosi a Manlio, con cui aveva pur ricambiato mille segni di reminiscenza e di gratitudine. Questo luogo è pieno zeppo di malviventi e quel fuggito potrebbe ricondurre una banda più numerosa".
La Giuditta era tra le opere più accette⁵⁹; il teatro fu sempre pieno zeppo, e «non vi fu sedia, gradetta o palco vuoto. Gli impresarî (Corrado Nicolaci Principe di Villadorata, Gaetano Campo ed altri) vi guadagnarono centinaia d’onze. Il teatro fu convertito in Oratorio e così chiamato, e chiesa e luogo sacro». L’esempio degli oratorî produsse effetto maraviglioso nel clero secolare e regolare. Poichè il teatro è stato convertito in chiesa
Bianca mi aspetta a Napoli! Il giorno dopo alle due del pomeriggio appena entrato nello scompartimento soffocante sono preso da un'ansia inaspettata. Il treno è zeppo. Quasi tutti napoletani. Sono forse le loro voci cadenzate che mi spremono i nervi mutando completamente la mia sensibilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca