Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 settembre 2025


Ed è ben da credere che, oltre le zecche regie di Svezia, molti ancora ne contrafacessero a parte, mentre, fatti anche della bontá degli altri, portavano utile si grande a chi gli fabbricava, che poteva darli a 108 per 100 di buona moneta.

E perché quelle di molti altri principi inferiori sono a molto minor lega ancora, sono state parte affatto bandite, parte a minor prezzo ridotte; sicché un traero, che tre kreutzer valeva, se da quelle zecche inferiori sia battuto, non vale piú che due e mezzo, e cosí altre.

Poste: Darnay Antonio, direttore gen. Zecche e monete: ISIMBARDI Innocenzo, direttore gen. PRINA Luigi, segr. gen. Lotto: SOLDINI Ambrogio, direttore gen. PALMIERI segretario gen. ESERCITO E MARINA: Stato maggiore generale dell'esercito.

Che però, per quanto molte siano le cause che fanno alzar le monete d'oro e d'argento di prezzo, come s'anderá distintamente mostrando, nulladimeno la proporzione, con cui talora, o per innavvertenza o per altri fini, in alcune zecche sono valutate, è una delle maggiori e che piú evidente ne produce l'effetto.

E cosí restarono di piú batterne le zecche maggiori. Ma li francesi ben tosto trovarono nuovo ripiego per farci guadagno, battendole a lega piú bassa; nel che ebbero fortuna, ché per qualche tempo i turchi non conobbero la frode, bastando loro vedere quel bel conio.

Ora in una sola cosa pare che zoppichino queste similitudini, ed è che le proporzioni de' piedi e braccia, ecc. non variano fra loro che insensibilmente nel corso di molti secoli; e quelle dell'oro all'argento qualche volta in meno di un secolo si fanno sensibili, come dal 1578 in qua, che, per testimonio del Bodino e delle ordinazioni di molte zecche di quel tempo da me vedute e lette colla proporzione dell'oro all'argento come 12 ad 1, è passata, dal 12 ad 1, al 14-3/4 ad uno.

Laonde essi padroni sono di ragione obbligati di passare per via delle zecche, delle quali i re, i principi e le repubbliche sono veri e legittimi padroni, li quali vogliono minutissimamente intendere e sapere come passino le cose che dai loro governi dipendono, ed in particolare le cose delle monete.

Regole universali per le zecche, e prima dell'osservar la proporzione piú comune tra l'oro e l'argento.

E, per farvi capaci e chiari di quello che mi avete proposto nel vostro primo quesito: che, se fosse costituito che la spesa del fare li danari spettasse a coloro che ne volessero far fare, poche zecche lavorerebbono, e che perciò in progresso di tempo le monete quasi si annichilerebbono; attendete, vi prego, a queste mie brevi annotazioni.

Certa cosa è che non tutti gli scudi d'argento di Milano, Modona, Parma, Mantova, Roma ed altre zecche d'Italia non sono d'una stessa bontá, benché la differenza sia poca.

Parola Del Giorno

miss-cameriera

Altri Alla Ricerca