Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


SINESIO. Il parentado si chiama parentado perché si deve far tra pari, e fra pari ogni cosa va bene; e io non credo sia fatto parentado piú tra suoi pari come questo: sono nobili, ricchi, d'un'etá, virtuosi e belli egualmente, che par che sieno nati per esser sposi insieme; ed è un matrimonio molto proporzionato e naturale. PEDOFILO. Anzi, sproporzionato e contro natura.

L'olivo è stato, fino dai tempi più remoti, il simbolo di sentimenti nobili e virtuosi. I Greci antichi pretendevano di averlo avuto da Minerva, dea della saviezza, e non ne permettevano la coltivazione che a persone onorevoli e della più specchiata probit

E cosí ti dico generalmente della religione cristiana: che, stando in peccato mortale, spregiano el Sangue privandosi della vita della grazia. Questo mi dispiace, ed è grave colpa la loro, di quelli che narrato t'ho particularmente, come decto è. De la excellenzia e de le virtú e de le operazioni sancte de' virtuosi e sancti ministri. E come essi hanno la condiczione del sole.

Un giorno, le capitò, a caso, fra le mani, un romanzo inglese. In esso, due coniugi, nati uno per l'altro, fatti per essere costantemente virtuosi e felici, vedevano invece minacciata la loro felicit

²⁵ Questo precetto di Mosè parimenti a quello del Sissith che doveva applicarsi ai quattro angoli degli abiti, e dei Tefilin che si portavano al capo e al braccio sinistro tutto il giorno, e attualmente nel tempo della preghiera mattutina, hanno uno scopo solo: quello di mantenerci costantemente virtuosi impedendoci di dimenticare neppure un istante la presenza di Dio, e il dovere che abbiamo di non posporre all’interesse o ai diletti del senso i suoi sacrosanti ordini di lealt

AGIATO. Io dico che i dottori, i giudici, i frati virtuosi, tutti vengono alla mia insegna. FRULLA. Ed io vi dico che passan pochi giorni che qualcun di quelli che sono alloggiati allo «Specchio» non eschino fuore e non venghino a star con me. FABRIZIO. Maestro, che faremo? PEDANTE. Etiam atque etiam cogitandum.

PIRINO. Starò a veder quel che fará costui: alcuna solenne astuzia gli uscirá di mano. FILIGENIO vecchio. FILIGENIO. Fu giudicata sempre la buona educazione il fonte e l'origine degli abiti virtuosi e il fondamento delle umane felicitá, e tanto necessaria al buon vivere quanto l'anima al vivere.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca