Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
E come può credere l'uomo, che mi vede pascere e nutricare il vermine intro el legno secco, pascere gli animali bruti e i pesci del mare, tucti gli animali della terra e gli ucelli de l'aria; sopra le piante mando el sole e la rugiada che ingrassi la terra: e non crederá che Io nutrichi lui, el quale è mia creatura, creata a l'imagine e similitudine mia?
El principale è la propria reputazione, unde esce il volere essere maggiore che 'l proximo suo, e parturisce il cuore ficto e none schiecto né liberale, ma doppio che mostra una in lingua e un'altra ha in cuore; e occulta la veritá, e dice la bugia per utilitá sua propria; e germina una invidia, la quale è uno vermine che sempre rode e non gli lassa avere bene del suo bene proprio né de l'altrui.
E per questo modo il vermine piú rode, e non ristá mai el fuoco di questa coscienzia d'ardere. Ancora l'è piú pena, perché 'l vegono nella propria figura sua, la quale è tanto orribile che non è cuore d'uomo che 'l potesse imaginare.
Unde molto ha piú pena uno falso cristiano che uno pagano; e piú el consuma el fuoco senza consumare, per divina giustizia, cioè affligge, e affliggendo si sentono consumare col vermine della coscienzia e nondimeno non consuma, perché i dampnati non perdono l'essere per veruno tormento che ricevano.
E però, spenta la loro sensual vita e tolta via la gravezza del misero corpo consenziente alla viltá dell'animo, avendo quel conoscimento assoluti che perduto avevan legati, dal vermine della coscienza morsi, e per quello conoscendo sé niuno onesto segno nella lor misera vita aver seguito, ora senza pro seco dicendo: Cosí dovremmo aver fatto; non tardi né lenti, ma correndo, seguitano quel segno che seco estimano dover vivendo aver seguito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca