Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
E cosí vedemo che si limitano e metteno prezzi certi a cose comestibili e altre quando bisogna e importa al beneficio publico, si proibisce il comprare e si forza a vendere, e altre cose; né alcuno, essendo vero che il cambio alto facesse simili danni, possea dubitare che non si dovesse fare la limitazione.
D'allora in poi Gould non s'occupò d'altro che di comperare, vendere e costruire ferrovie: e la sua fortuna continuò ad accrescersi con rapidit
Lo che ha confessato piú a basso, quando tratta perché li forastieri non convertono le terze in capitale come prima; e dice: «perché non vi resta piú che vendere, avendosi detti forastieri sorbito il sangue di tutti particolari di Regno, in tanto che a niuno resta piú vita né robba per obligarla»; affermando esser ciò tanto vero.
E i suoi occhi, e il suono della sua voce dissero qualche cosa di più. Miss Elsa sorrise tristamente. Qualche ora dopo, approfittando dell'occasione di esser rimasti soli in salotto, Paolo le disse: Vuole andar via anche... lei? Mio padre, in un momento di sdegno, ha pensato di vendere i terreni; ma ora non ci pensa più. Ma... lei... lei, dico!
Quivi avuta occasione di vendere un giardino, che sembra eredit
Quando la espulsione è stata effettuata e la terra rilasciata, la land-league impedisce ad altri contadini di prenderla e tanto l'amministratore, che ha provocato l'espulsione quanto gli affittaiuoli che contravvengono alla proibizione della land-league vengono boicottati, cioè trattati come gli scomunicati dei secoli scorsi, messi all'ostracismo: persino i bottegai negano loro di vendere le mercanzie e gli operai il lavoro.
«Domenica. Altro rifiuto. Avevo domandato una casa di campagna, che è a vendere nel parco di Madrid. Aveva l'agonia nella voce; Gesù dimandava da bere.
Attorno al fuoco un gruppo d'anziani stavano a sentire a bocca aperta don Santuccio, il quale con quella sua aria di domandar sempre se il mondo fosse a vendere perchè aveva quattro soldi, perorava arrotondando le parole, e dicendo sproposito da can barbone.
O non sapete che ci hanno dai dodici ai quattordici milioni, senza contare i quadri, e quei due leoni di marmo nella scala, che non hanno voluto vendere a un Inglese per cinquecento mila lire? Ah! ah? bella, la storia dell'Inglese! O che? non lo credete?
«La notte che doveva essere trasportata nelle tombe di San Cristoforo della Pace, ebbe in vece l'anello da quell'Alberigo Fossano che testè abbiamo lasciato in mezzo alla laguna. Vi deste a credere ch'io v'avessi voluto vendere vesciche e menzogne; ma ora sarete ben capace del vero.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca