Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Ora che il colloquio era avviato così bene, ecco aprirsi l'uscio del gabinetto ed una voce ben nota pur troppo al nostro pittore domandare: Si può? Vanardi si volse in sussulto, e si trovò a fronte il suo padron di casa, il signor Marone.

Cominciò adunque con dire quanta stima, quanto interesse avessero destato in lui i fatti e i meriti della signora Rosina; ch'egli aveva scoperto come in poco prospere condizioni si trovassero i coniugi Vanardi, ed egli ne sentiva gran pena; era disposto a venire in loro aiuto in tutte le maniere che fossero in poter suo; il pittore avevagli domandato un prezzo esorbitante dell'opera sua, ed egli per carit

Roba da diventar matti... Mi fracassan tutto qui dentro... Bisogna sempre aver la voce sugli acuti a gridare... E il loro padre che non sa farsene ubbidire!... Ecco qui una seggiola buona... voglio dire che non è sconquassata come le altre... Di grazia, la si accomodi un pochino. Vanardi, su via, muoviti; piglia il cappello e la canna del signor Marone.

Il cavaliere Salicotto, rispose il portinaio, sta al primo piano nobile. Matteo salì le scale, suonò il campanello ed entrò nella casa del figliuolo con quella emozione che potete immaginarvi. Il domestico, che lo aveva introdotto in quel salotto in cui abbiamo accompagnato Vanardi, passò nel gabinetto del padrone ad annunziargli che un contadino cercava di lui.

Carlotta fece con civetteria una piccola riverenza a messer Agapito, e divise un sorrisetto fra i due garzoni; poi fissò su Vanardi, che stava l

Avanzatevi.... ancora un po'... , più presso a me... così... Carlotta date un'altra pasta alla piccina... Com'è cara, neh? soggiunse volgendosi a Vanardi... Poi tosto di nuovo a Carlotta che offriva la pasta alla cagnetta: non la vuole?... Guardate se la preferisce un pezzetto di zuccaro.

A Vanardi ed a sua moglie toccava passare sovente innanzi alla farmacia. In quel tempo la moglie del pittore portava nel suo seno il quarto frutto dell'amore coniugale, e il farmacista mostrava sentire il più vivo interessamento per quello stato interessante della giovine donna.

Torniamo ai nostri affari, disse Marone cambiando però il precedente in un tono più mite ed umano. Per provarle, signora Vanardi, ch'io non manco di carit

Ella rifiuta, perchè non ne fiuta: disse questi grattandosi il naso lungo e sottile e ridendo grossamente. Oh, oh! il bisticcio non è cattivo. Lo dirò al suo amico il signor Selva, che passa per uomo di talento, perchè fa dei versi e scrive delle sciocchezze su pei giornali. Che cosa è che la mi vuol dire, signor Agapito? ridomandò Vanardi impaziente. Ecco qui.

E tese amichevolmente la mano al domestico. Buon giorno, Grisostomo. La riverisco, signor dottore: poi girando di nuovo uno sguardo all'intorno: ma dica un poco lei, non siamo in troppi qui dentro per la quiete della signora marchesa? A queste parole due persone arrossirono, Lisa e Vanardi.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca