Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Il soldo era la ventesima parte della lira: ma la lira genovese d'allora valeva tre lire e quattro centesimi della nostra moneta d'oggidì; il soldo valeva dunque un po' più di quindici centesimi dei nostri; e ciò senza contare il ragguaglio diverso fra la derrata e la moneta d'allora. Troppo cari; notò il capitano. Eh, per lor signori!... Troppo cari, grazie!

No, no e poi no! insisteva animandosi la signora. Queste sono idee pericolose, di gente senza fede. Sapete quale è stato il torto del conte Sebastiano? Quello di aver voluto finire in tal modo. Quella donna non valeva davvero il sacrificio della sua vita. Sono esaltazioni da romanzo, codeste!...

Diana sorrise di quel complimento. La principessa, col volto appoggiato tra le mani, singhiozzava dinanzi a Cristina. Non era il solito pianto, di cui, come sa il lettore, si valeva ad arte. Ella singhiozzava pensando alla sua bambinetta; la improvvisa notizia della morte di quel piccolo essere l'avea sopraffatta, affranta.

«Ah! i bei tempi delle passate nostre glorieesclamò il generale «quegli aurei tempi Borgiani ove temuta era la possanza delle sante chiavi! ove quando non valeva il pugnale a curare certe prepotenze, l

Molto bene, mi disse un giorno Ettore Caccianimico, hai saputo resistere a tua suocera! Ne valeva la pena, risposi. Hai notizie di Laura? Nulla, dacchè tu l'hai trovata a passeggio con Giorgio. Questo mi rendeva inquieto.

Ed in questo modo si alzarono le monete buone in breve tempo a tal segno, che finalmente l'ongaro, che prima sei fiorini valeva, giunse a valerne dodici.

In una delle aule del Vaticano, ove il generale dei Gesuiti (generale, eh!..... non c'è male per i modesti sedicenti discepoli del Giusto!) teneva il suo ufficio, eran adunati in tre: il generale, il suo primo segretario, pezzo grosso, ed il nostro conosciuto monsignor Corvo che li valeva tutti e due per malvagit

Appollonia si strinse nelle spalle; la differenza, secondo lei, non valeva la pena di essere discussa. Per finire, a che punto arrivò tuo padre? Mio padre arrivò al punto che non si moveva più dall'osteria. Standosene l

L'indomani a' suoi amici, che gli domandavano perchè non era intervenuto a una così bella gita, raccontò il fatto, ed essi lo approvarono dicendo che una così rara soddisfazione valeva meglio che i folli piaceri d'una scampagnata. Ma tu hai dato tutto il tuo gruzzolo al poverello? gli domandò un amico. Sicuro, era l'ultimo pezzo da lire 5 che mi rimaneva, rispose egli.

Un signore di complessione apoplettica brontolò, asciugandosi i sudori, e con l'aria d'un cittadino leso ne' suoi diritti: Non valeva la pena di prendersi il sole in faccia per così poco. Diana si levò in piedi. È finito, sembra. Grazie di tutto, professore... Posso benissimo andar sola. Nemmeno per sogno protestò Sali.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca