Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


E fu appunto Valenza, poichè sono a parlare del duca d'Aosta, fu Valenza la citt

Queste parole dicevo tra me, guardando a mezzanotte Valenza illuminata, appoggiato sul parapetto del bastimento il Genil, ch'era sul punto di partire. S'erano imbarcati con me alcuni giovani spagnuoli che andavano a Marsiglia, per far vela da quel porto alla volta delle Antille, dove sarebbero restati per parecchi anni. Uno di essi piangeva in disparte.

58 Fannosi i dolci miei disegni amari, poi che sei d'altri, e tanto mi ti scosti. Io disegnava, avendo alcun' danari con gran fatica e gran sudor riposti, ch'avanzato m'avea de' miei salari e de le bene andate di molti osti, di tornare a Valenza, e domandarti al padre tuo per moglie, e di sposarti. 59 La fanciulla negli omeri si stringe, e risponde che fu tardo a venire.

L'imperatore Giovanni diede in isposa l'altra sua figlia, sorella della despina di Persia, al duca dell'Arcipelago Nicolò Crespo, da cui nacquero quattro figliuole maritate con altrettanti gentiluomini veneziani, cioè: Fiorenza con Marco Cornaro . Lucrezia con un Priuli. Valenza con Giovanni Loredano, e Violante con Caterino Zeno .

«Pietro Vescovo di Valenza. Relation du voyage de Pie IX a Gaète par M. la Comtesse Spaur, nèe Giraud. Paris. Antyot 1852. p. 9 et 27.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca