Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


«Caro signore! Mio benefattoregridò Teresa seguendolo alla porta. «Signor Valancourt! Come piove! Che notte burrascosa per lasciarlo andar via! egli morr

Pensare a voi, amarvisclamò Valancourt. Tentate di moderare siffatti trasporti per amor mio, tentatelo! Per amor vostro! , per amor miodisse la fanciulla con voce tremante; «non posso lasciarvi in questo stato. Ebbene, non mi lasciaterispose Valancourt; «perchè lasciarci, o almeno lasciarci prima dell'albeggiare del ?

Traversando il vestibolo, udì entrare qualcuno dalla porta grande; le parve di vedere Montoni e raddoppiò il passo; ma riconobbe tosto la voce diletta di Valancourt.

Tale stato le divenne troppo penoso; si alzò, e traversando una parte delle ruine, guardando a caso su d'un muro vide alcune parole malamente scolpite colla punta d'un coltello; le esaminò, e riconobbe il carattere di Valancourt: le lesse tremando.

La serata passò piacevolmente, ma siccome Sant'Aubert era stanco, e Valancourt soffriva ancora, si separarono subito dopo cena.

Questa riflessione lo intenerì singolarmente. La sua voce e le sue parole erano così appassionate, che Emilia, non potendo più contenere il proprio, cessò di reprimere il dolore di Valancourt, il quale in cotesti istanti terribili di amore e di piet

Emilia la pregò di non aprire a nessuno; ma pensando poi che poteva essere Filippo, il suo servitore, procurò di tergere il pianto, e Teresa andò ad aprire. La voce ch'ella intese attirò tutta la di lei attenzione: tese l'orecchio, volse gli occhi verso la porta, una persona comparve, e la fiamma del fuoco le fe' riconoscere... Valancourt!...

Verso la fine della lettera datata una settimana dopo quest'ultima frase, Valancourt soggiungea: «Prima di partire pel reggimento, sono andato stamattina alla valle. Ho saputo che il locatario vi è gi

La commozione di Emilia non le permise di rispondere, e Valancourt, avendo gettato gli occhi su di lei, la vide impallidire e sul punto di venir meno: fece un moto involontario per sostenerla, e questo moto bastò a farla rinvenire con certo quale spavento. Quando Valancourt riprese la parola, tutto in lui, e perfino la voce, manifestava l'amore il più tenero.

Le triste riflessioni vennero interrotte da un biglietto di Valancourt, il quale, dipingendo il disordine dell'anima sua, la scongiurava di riceverlo quella sera medesima, anzichè la mattina. Provò essa tanta agitazione, che non ebbe la forza di rispondere: desiderava vederlo, per uscire da quello stato d'incertezza. Recatasi dal conte, gli domandò consiglio.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca