Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Teneva anche lui la sua coccarda tricolore all'occhiello, faceva di gran salamelecchi ai personaggi in carica, ed era pieno d'indulgenza pegli impiegati subalterni che non andavano all'ufficio con la scusa di dover montare la guardia.

Luce cruda di luglio, odori irritanti del mare.... Tutto balza alla rinfusa, con la cannonata improvvisa nella rada traboccante di fuoco.... Gli echi fracassati crollano a pezzi sonori interminabilmente.... Nell'imboccatura tre bastimenti sorgono portando ritto alla poppa il tricolore! Chi dunque li dec

A questo proposito ricordo di aver veduto questo spettacolo: un cocomeraro aveva inalberato sul suo banco un grande tricolore, sopra il quale era dipinta la dea dei cocomeri nei suoi tre colori naturali; con la scritta in trasparenza: Natura mi diè questi colori. Lo spiritoso cocomeraro faceva un degno richiamo!

In quel momento il cappello, che il povero prete andava rotolando fra le mani, gli fuggì, e cadde a terra. Egli mise un grido di terrore. La coccarda tricolore si mostrava in tutta la sua pompa nel bel mezzo di un'ala, proprio dalla parte meglio esposta agli sguardi di monsignore.

E si poté vedere a quali immagini fosse legato il cuore della nazione, quando il generale Foy tra i plausi frenetici rivendicò alla Francia il tricolore.

Il maestro Zecchini che era stato pronto a metter fuori del balcone la bandiera tricolore, ascoltava attentamente i discorsi del capitano Bonifazio, li trovava molto ragionevoli, si pentiva dell’entusiasmo dimostrato nei primi giorni, ed alla prima pioggia ritirò la bandiera per non sciuparla, ma dopo tornato il sole finse di dimenticarla in un angolo della casa; avrebbe voluto anche sopprimere la coccarda, ma chi non la portava era creduto una spia, ed arrischiava la pelle.

E con essi una donna, la quale si precipitò nelle braccia dell'acclamato; Iza ribaciava il suo sposo. All'armi! all'armi! tonò Pardo, e dato l'amplesso d'addio ad Iza, sfoderò la spada; poi strappata di pugno ad un navichiero la bandiera tricolore, si avviò correndo alla piazza e l

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca