Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
I tempi erano tornati a correre grossi; e il capo supremo dell'esercito Alemanno, che alloggiava in C.... aveva bandito di quei giorni, che all'avemaria della sera gli abitanti del borgo si fossero ritirati, e badasse a non andar fuori senza recarsi in mano un lume, chè guai!
Il giovine Zasio, che in fatto di erudizione non gradiva lo scherzo, rispose con qualche enfasi: Meddix-Tuticus non era un nome proprio, ma il titolo del magistrato supremo di ciascuna societ
E ora che altro si può dire, se non quello che tutti sanno: che il merito supremo di Garibaldi fu di aver reso popolare il movimento italiano? E diciamolo pure, poichè è una di quelle verit
Con supremo sconforto. E sia. Sei tu stessa che lo chiedi, e io debbo ritenere che ciò equivalga ad una confessione. Moto di NICOLETTA, che è di vaga protesta.
Nei lobi delle sue orecchie, erano inseriti due dischetti di legno odoroso. Era costui Brafane-el-Kibir, il capo supremo, che sorvegliava in persona il lavoro di una ventina di soldati seduti in terra e intenti a spalmare di veleni gialli i ferri delle lancie».
Era necessario, fatale, indistruttibile, tutto ciò! Oh la vorticosa ebbrezza che sgorgava da questo pensiero! Ma sopra i gorgoglii e le spume dell'ebbrezza, il lampo d'una paura tragica. E se io non potessi reggere? Se nell'estremo supremo istante ogni energia mi abbandonasse? Che cosa dunque mio Dio sarebbe avvenuto di me?
La sua coscienza di pensatore e di filosofo doveva protestare contro la transazione. Ma, talvolta, nella vita, le contraddizioni s’impongono e diventa impossibile il sottrarvisi; in quel momento supremo della vita di Giuliano, l’imperatore ed il filosofo venivano ad urtarsi, e la forza delle cose voleva che l’imperatore facesse tacere il filosofo.
Quella eruzione spaventosa di Teneriffa era una ammonizione ai mal capitati. Così, per terremoti e per vulcani, si era inabissata una gran terra, laggiù, di cui narravano oscure leggende; quell’istesso mare che l’aveva inghiottita, non poteva divorare da un momento all’altro anche loro? L’arrivo alla Gomera fu occasione di altri timori, non più per i marinai, ma per il comandante supremo.
Supremo dono, io penso, del poeta alla sua prediletta, la morte!
Rigida era la figura, tesa da un supremo sforzo, gagliarda di rilievo sulla cortina tremula del fogliame; la piccola fronte femminea s'era corrugata per lo sforzo d'una volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca