Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 ottobre 2025


La stampa ne fa gran rumore in Sicilia, in tutta Italia; si scrive che la truppa ha tirato freddamente sopra un popolo festante; non si vuole vedervi altro che una strage d'innocenti.

Esso servì alla prima stampa del Commento, sebbene scorretto per modo che moltissimi passi rimangono a dirittura privi di senso. L'editore aggiunse, a piè di pagina, le varianti del Laurenziano XL, 10, ma con parecchie inesattezze.

Degne di stampa! esclamava. Degne di stampa! andava gridando. E ancora una volta gli era frullato pel capo di scriverne alla signora Nicoletta Barbano; ma non ne aveva fatto poi nulla, pensando che la signora chiamava «bambino» ostinatamente l'autore, ed era rimasta a otto anni addietro.

La tattica della Stampa era quella di sollevare le quistioni dal basso, agitare, agitare finchè esse non giungevano a molestare i ministri, e sopratutto il presidente del Consiglio, punto di mira di tutte le polemiche, bersaglio di tutti gli attacchi.

E base, principio sommo di questa opera educatrice a cui noi invitiamo i nostri fratelli della stampa politica, è la santit

È in tale periodo che il reporter non conosce ostacoli e che, per saper tutto nel più breve tempo possibile, diventa astuto, audace, indiscreto e magari anche arrogante. Non è più lui che agisce, lui, che magari nella vita privata è un tranquillo e indifferente giovanotto: egli corre e lavora mosso, come per una misteriosa suggestione, dalle esigenze della stampa moderna, da quella forza che è il giornale diffuso. La sua personalit

⁹⁰ Miscellanea di Bandi, t. I; nella Biblioteca Comunale di Palermo, segn. 2. Qq. 7.94. ⁹¹ Bando viceregio a stampa, in data del 18 Febbr. 1775.

I dotti lo chiamavano alle loro adunanze: ed una stampa del tempo, che fa parte di quel volume, dice così: ⁴⁸⁷ Vedi nel cap. II, p. 15. ⁴⁸⁸ Opuscoli, t. 5, a. 1795. Ms. di propriet

Per che mia donna «Manda fuor la vampa del tuo disio», mi disse, « ch’ella esca segnata bene de la interna stampa: non perché nostra conoscenza cresca per tuo parlare, ma perché t’ausi a dir la sete, che l’uom ti mesca». «O cara piota mia che t’insusi, che, come veggion le terrene menti non capere in trïangol due ottusi,

Quindi mi appigliai e seguii il secondo modo; di fare tutte le correzioni di stampa, di stile, di storia, od anche di politica, che mi venisser sembrando necessarie od utili, senza niun ritegno cattiva vergogna.

Parola Del Giorno

post

Altri Alla Ricerca