Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Il medico non aveva finito di parlare, che un coro di voci umane rinforzato dallo squillo delle fanfare salì dalla piazza al campanile. La processione esce dalla chiesa, disse il visconte; osservate! ammirate! qual splendida pompa di paramenti e di lumi! Il commissario si scoperse il capo e piegò il ginocchio... Un momento! un momento! gridò il medico; ho bisogno del vostro braccio.
Era all'alba di un tal giorno che s'udiva incessantemente il lontano squillo del corno, e per le ore ventidue attendevasi che tutti si riducessero in castello, però mancando pochissimo a scattar quell'ora all'orologio del torrazzo, il maggiordomo si affannava perchè ogni cosa fosse compiutamente in ordine pel momento stabilito.
Dietro la cortina verde, si sentiva un vocìo assordante ed un continuo moto di bicchieri, e ogni tanto lo squillo d'una moneta che risonava sul tavolo. Allora soltanto il ragazzo si riscoteva, destandosi come al suono d'una musica gradita e collo sguardo stupido, ma gi
In quel momento, una voce argentina squillò nella grande stanza da studio. È permesso? e una bambina di circa dieci anni, un mucchio di rose fra carnagione e vestito, si fermò sull'uscio tenendo un grosso rotolo di carte fra le braccia, interdetta alla vista di un estraneo. Avanti, Vannina; su via! Hai paura dei miei amici?
Quel silenzio pareva stupore degli uomini e della natura: e lo rompeva a tratti qualche squillo di tromba, come voce mandata da qualche genio guerriero a significare al più destro dei due capitani, quali fossero i luoghi più acconci all'offendere, alle difese, a guadagnar la giornata.
Ad un tratto batterono le due dopo la mezza notte: lo squillo percosse l'aria acuto come una domanda superba. Pareva che interrogasse: «chi ardisce vegliare in questo tempo di morte?»
Difatti a D..., in casa alla signora Maddalena, la giornata era corsa mesta, come quello squillo di campana che la chiudeva; udito così da lungi.
I contestabili, dalle larghe code, che coprivano muli o cavalli, e dal cappello ad embrici, eran sempre i servi, non sempre fedeli, dei loro Senatori. Seguivano le tre carrozze del Senato. Di queste diremo particolarmente più innanzi. Il rullo cadenzato dei tamburi, lo squillo monotono delle trombe ne annunziava il movimento.
Sentite o non sentite? l'interruppe Aroldo: St, st. Fermate i cavalli. Sentite? Per l'anima di Oldrado, se è tromba! E i balestrieri non sono ancora a posto! meravigliò Ugo. S'udì ancora uno squillo venire dalla banda del castello, ed ecco poco dopo, alla svolta della strada, di lontano, comparire un gruppo di cavalieri, coi pennoncelli spiegati.
Squillò la cornetta; e il treno si mosse; e il vecchio signore gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca