Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
«Rise ancora, mentre le spiegavo come avevo fatto e le chiedevo il permesso di tenere il soprabito in sala da pranzo per non espormi alla curiosit
Uno dei due era il nostro bravo Michele; l'altro, indovinate mo'! era il Garasso, il marito della signora Momina, dottoressa in cartomanzia, vestito con quella attillatura popolesca che arieggia il vestire della gente signorile, senza farsi lecito nè il cappello a staio, nè il soprabito di taglio più lungo, nè i panni di colore più fosco.
Se il signor conte lo comanda, gli dirò che è aspettato da sua Eccellenza, prima di uscire, e che non ha un minuto da perdere. -No, no; disse il giovane patrizio con aria di rassegnazione; exécutons-nous puisqu'il est ici. Fallo entrare. Il cameriere uscì, dopo avere aiutato il suo padrone a infilare un soprabito turchino, mostreggiato di velluto.
Appassionato di libri curiosi e rari, spendeva tutto il suo, e, senza soprabito nè ombrello, andava formandosi una biblioteca sontuosa. Affinchè non morisse di freddo per via, il conte aveva finito col regalargli alcuni dei proprii abiti pesanti, sempre in timore che vendesse pur quelli per aver qualche libercolo intignato.
«Non ti annoi troppo a restar sola con la zia? ripetè ancora quella sera il signor Pippo. Lucia gli rispose come di solito, sorridendo e aggiustandogli nell'occhiello del soprabito chiaro, la cardenia profumata. «Sei un pap
Andrea chiamò forte il cameriere; pagò, scambiando qualche parola con lui e sorridendo; si alzò, infilò il soprabito, lo abbottonò bellamente adagio adagio; cominciò a mettere i guanti e poi si avviò per uscire, guardando alla sua volta, fisso, dove sapeva che lo tenevano d'occhio.
Così passò un'ora, un'ora e mezzo, due, quando a un tratto il suo volto si rischiarò: Ah! ah! borbottò fra sè, sorridendo: mia moglie vuol confondermi? Per lo meno le insegnerò che sono sempre un uomo di spirito!... Vano e leggero, il duca d'Eleda teneva di più a parere un uomo di spirito, che non ad essere un uomo onesto. In fretta, senza chiamare il servo, indossò il soprabito e uscì di casa.
Vanardi obbedì. Indossò quel certo soprabito color marrone di cui aveva parlato la Rosina, si diede una buona spazzolata dal cappello sino alle scarpe ed uscì avviandosi alla volta della casa del milionario banchiere.
Che animo d'Egitto! mugghiò il Forniglia, colla schiuma alla bocca. Non è nulla! Un pugno tra capo e collo... e sono cascato per terra. Così tentava il ferito di definire la sensazione provata al colpo del suo avversario. Ma infine, vediamo dov'è la ferita; entrò a dire il chirurgo; sbottoniamo il soprabito. No, no, non occorre.
Il viso di Massimo parve si rischiarasse: egli prese il ramoscello, l'odorò lungamente e poi, invece di metterlo all'occhiello, lo nascose nell'apertura del soprabito, dentro, dentro, in modo che non si vedesse più, deposto e serrato sul petto. Allora ella fece un passo e con un salto leggiero gli si sedette accanto sul parapetto. Tacevano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca