Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Dio mio! il mio povero padre sì amoroso, sì buono! alla tortura! colle sue carni strappate! la veneranda sua chioma insozzata, aggrumata da mortale sudore, e da sangue! in patimenti indescrivibili!» Povera giovane! tale era il soliloquio che ti straziava. Ed il tuo tentatore?..... Eppure avea delle belle forme, quel mostro quel parto dell'inferno!
Voga! gridava ancora il principe impaziente di raggiungere il fuggente tesoro. Voga, e se non basta un marengo ne avrai dieci. Voga!" In questa fucina di servilismo che si chiama Italia, ad ogni passo si devono ricordare le glorie dei tiranni. "E se fosse una plebea? ruminava ancora nel suo soliloquio il principe. Che plebea d'Egitto? Ha forse Dio creato dei plebei e dei grandi?
L'atto ha termine con un soliloquio di Dushmanta, il quale, riandando i momenti passati, si duole d'essere stato troppo timido, ed intanto si pasce delle dolci memorie che in lui destano il sasso su cui sedeva Sacontala, i rami del vetasas che formavano come una pergola sul capo di lei, la foglia di ninfea ch'ella teneva nelle mani, ecc. ecc. ecc. |Anusuya|. O Priyamvada!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca