Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
E se coloro, che, giá dieci o dodici anni sono, sparsero tanti soldoni falsi per lo Stato veneto, non avessero anco nel peso e nell'intrinseca bontá voluto far guadagno, sarebbe stato molto difficile il rimediar al male che introducevano; ma la sottigliezza ed il colore ben presto furono presi in pratica da' popoli per distinguerli e rifiutarli, onde ne passò di poi quantitá in Ferrara ed in Bologna, ove gli ho veduti io lungo tempo aver corso per un quattrino l'uno, che non era il terzo del soldo che nello Stato veneto avevano tentato d'imitare.
Io non so quando torno: debbo andare ad esigere del denaro sino a Porta Capuana, dalla mamma di Ciccillo. Vicenzella arrossì: e, per un momento, la voce le tremò. Non la maltrattate, ma' disse piano. L'interesse è una cosa e l'amore è un'altra, disse gravemente l'usuraia, scuotendo i soldoni, Ciccillo si mangia tutte le fatiche di sua madre.
Tale, mi creda il Buonaiuti, è la fede dei puri filologi scientifici. Quando mettete il loro credo in soldoni, strepitano che non è cosí. Ma il Buonaiuti ascolti il Vangelo, e giudichi dagli atti e non dalle parole. Contro questa maniaca ed orgogliosa concezione della filologia ho scagliato il mio delenda.
E gli impresarî del ballo, intenti allo spaccio dei biglietti presso all'entrata dello steccato, avevano un gran da fare a raccogliere i soldoni di rame ohe all'attacco d'ogni nuova danza ciascuna coppia pagava salendo la piattaforma. La comitiva dei Sant'Angelo, dopo aver attraversato il prato, sul quale ora da tutte le parti si cantava allegramente, s'era pure diretta verso il palco del ballo.
Una grossa femmina, con la giacca di lanetta nera, il grembiale bianco e un fazzoletto rosso al collo, le si accostò: aveva in mano un mucchio di soldoni, mentre una bambinella le si attaccava alla gonna. Questa è la chiave, Vice', e questa è Fortuna. Bada alla casa e bada alla piccola. Gnorsì, ma' fece l'altra, senza muoversi.
La mistura metallica che servì allo stampo di tali monete, coniate sotto il doge Antonio Priuli, che regnò dal 1618 al 1623, è di poco superiore nel fino a quella che il doge medesimo impiegò nella fabbrica de' soldoni, valutata a k. 54 fino per marca, o a peggio 1098.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca