Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
In tutte le sue produzioni di soggetto moderno non c'è un carattere, una figura che possa star a paro col Cimoto dell'Alcibiade; non c'è una scena che si elevi dalla mediocrit
La signora, credendo necessario comunicare al marito il soggetto della di lei sorpresa, mandò Emilia per avvertirlo che desiderava parlargli. La nipote non approvava l'ambasciata, temendo il mal umore dello zio; pure obbedì senza aprir bocca. Nell'avvicinarsi alle stanze, ove si trovava Montoni cogli ospiti, Emilia udì una contesa violenta.
L'ingegnere allargò le braccia con un gesto rassegnato. Ma perchè, santo Iddio, devi esser così ostile ad Alberto Varedo? proruppe la signora Inverigo. Andiamo, Valeria, non ci badare replicò Gustavo Aldini con dolcezza. Lo sai ch'io vado soggetto alle antipatie. No, tu ti sei fitto in capo che Diana non debba esser felice con quell'uomo... E pure l'hai sentita un momento fa: O lui, o nessuno.
Henri Morisson è l'antagonista del soggetto di Sardou, è il parigino, è l'uomo della capitale, è il personaggio che rappresenta l'antica legge dei contrarii e dei contrasti, legge che nacque col dramma primitivo e che vivr
E se nella trattazione di un soggetto come questo tali diverse facolt
Che vuoi ch'io dica? Penso che, dopo tutto, quella lì è sangue nostro. È la nipote di tuo padre. Che se anche infine il Lambertenghi, che Dio lo riposi, è stato un cattivo soggetto, non è poi giusto che la figlia di lui, che non ne ha colpa nè peccato, debba soffrire a questo modo....
«No,» diss'egli, «non l'ho veduta, mi fu detto ch'era occupata, e quando ho saputo ch'eravate in giardino, mi sono affrettato di venirvi a trovare.» Poi soggiunse: «Posso io arrischiare di dirvi il soggetto della mia visita senza incorrere nel vostro sdegno? Posso io sperare che non mi accuserete di precipitazione, usando del permesso che mi accordaste, d'indirizzarmi ai vostri parenti?»
E testimonianza ne potrebbe far tuttavia la lingua d'assai cacciatori, se per altre ragioni non convenisse a loro il silenzio . La favola di questo romanzo è tratta da una tradizione popolare in Germania; però è un soggetto bello ed opportuno per un poeta tedesco.
La fisonomia di questa era accesa di collera, prodotta, a quanto parea, da un colloquio avuto col marito. Questi la guardava con aria di corruccio e disprezzo, e per qualche tempo restarono ambedue in perfetto silenzio. Montoni parlò ad Emilia di Quesnel. «Mi lusingo, non vorrete persistere nel sostenere che ignoravate il soggetto della mia lettera.
A Milano per le cose grandi c'era Andrea il maggiordomo che faceva i conti con me e per le piccole c'era Lucia che dipendeva da Nennele. Perchè una signorina deve imparare.... Ecco. E ha imparato. Così devo star soggetta a Nennele Non sei soggetta a nessuno. Sono soggetto io? Se ho bisogno d'una tazza di caffè dovrò domandar licenza a Nennele? Lo dici a Marta. Hai domandato licenza fin'ora?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca