Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Il professore, comprendendo benissimo come il fattore, preso l'abbrivo, sarebbe andato chi sa fin dove con la litania degli omèi, stimò bene di tagliar corto con un saluto scherzoso, scotendo le redini sulla groppa del cavallino. Niente paura, niente, paura. A reviodisi, Beppo. Mandi, sior cavaliere.
Guai se il manzo non era a giusta cottura! guai se il caffè non aveva quel tal profumo delicato! guai se Nina non faceva gl'inchini bene e non rispondeva a tono: Sior sì, sor dottor; sior no, sor professor.... «Un omo che aveva delle influenze a Corte, che, con poco rispetto parlando, aveva visto un'arciduchessa in camicia, un dottor di quella forza, un professoron come Franzon, che si degna de magnar la tua minestra, non è un caso che cápita a tutti; oltre all'onore, poteva sempre far del bene a un imperiale e regio impiegato, onesto, religioso e di sani principii.»
L'avversario più accanito, più formidabile dell'unione fra Leonardo e Fortunata era l'agente generale, sior Bortolo, il quale, tanto per procurarsi nuovo danaro quanto per tener a bada i vecchi creditori, aveva necessit
Il marito d'una bella donnina è sempre un brutto mostro, un tiranno, uno scimmiotto, questo si sa. Nel caso mio, il sior Malgoni, imp. reg. impiegato alla contabilit
Bene, bene.... vedremo.... Capisco.... Di qui ad alcuni anni poi soggiunse sior Bortolo il contino Leonardo, col suo nome e con le sue belle qualit
Il N. H. Zaccaria chiamò a consulto sior Bortolo e l'avvocato di casa, chiamò ad audiendum verbum il suo nobile rampollo e con uno slancio d'insolita energia gl'intimò di dargli la nota precisa dei suoi creditori e della somma che doveva a ciascuno. Ma il contino Leonardo non era in grado di fornirgli quest'utile informazione; chè non s'era mai curato di tenere un registro.
Se anche non li mangia tutti soggiungeva una femmina d'opinioni moderate li distribuisce a suo modo, a chi non li merita, a chi non ha bisogno.... Sia buono, sior Bortolo, ci dia qualche cosa. Sior Bortolo si lasciava commuovere e cacciava le mani dentro un cassetto. Uno alla volta.... Marco. Marco era un fattorino addetto all'agenzia.
Chi, nei giorni immediatamente successivi alla morte del N. H. Leonardo, fosse penetrato in qualche caffè di Venezia avrebbe sentito un dialogo simile a questo: Dunque si sa precisamente quel che abbia lasciato Bollati? Ma no, nulla di preciso... L'azienda diretta da quel famosissimo sior Bortolo è in una confusione da non credersi.
Il marito d'una bella donnina è sempre un brutto mostro, un tiranno, uno scimmiotto, questo si sa. Nel caso mio, il sior Malgoni, imp. reg. impiegato alla contabilit
Sior Bortolo, dal canto suo, nel registrare la sera tutte le spese innumerevoli della giornata, stimò opportuno di arrotondare la cifra, sembrandogli forse che il decoro della nobile famiglia Bollati esigesse di far comparire nei libri una somma maggiore del vero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca