Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Nel monte che si leva piu` da l'onda, fu' io, con vita pura e disonesta, da la prim'ora a quella che seconda, come 'l sol muta quadra, l'ora sesta>>. Paradiso: Canto XXVII 'Al Padre, al Figlio, a lo Spirito Santo', comincio`, 'gloria!, tutto 'l paradiso, si` che m'inebriava il dolce canto.
si` m'accors'io che 'l mio girare intorno col cielo insieme avea cresciuto l'arco, veggendo quel miracol piu` addorno. E qual e` 'l trasmutare in picciol varco di tempo in bianca donna, quando 'l volto suo si discarchi di vergogna il carco, tal fu ne li occhi miei, quando fui volto, per lo candor de la temprata stella sesta, che dentro a se' m'avea ricolto.
E questo canto dividerò in sei parti: nella prima si continua l'autore al precedente; nella seconda, secondo il costume poetico, fa la sua invocazione; nella terza muove l'autore a Virgilio un dubbio; nella quarta Virgilio solve il dubbio mossogli; nella quinta l'autore, rassicurato, dice di volere seguir Virgilio; nella sesta ed ultima l'autor mostra come appresso a Virgilio entrò in cammino.
La sesta cosa, la qual dissi che era da investigare, era quello ch'egli intendesse per quella selva oscura e malagevole nella quale dice si ritrovò. È adunque questa selva, per quello che io posso comprendere, lo 'nferno, il quale è casa e prigione del diavolo, nella quale ciascun peccatore cade ed entra, sí tosto come cade in peccato mortale.
«Figliuol mio, disse» In questa sesta parte della suddivisione gli apre Virgilio la cagione perché Caron non l'ha voluto passare, e perché quelle anime son pronte a voler passare il fiume.
Quell'uomo era il cancelliero del papa. Verso l'ora di sesta la funzione cominciò. Nel silenzio più profondo, nell'ordine meglio serbato, assistevano i circostanti, preparandosi alla comunione ed al riconciliamento coi nemici.
CRICCA. Il granchio lo prendete voi e il canchero! ALBUMAZAR. ... egli è morto, mortissimo, perché il raggio direttorio è gionto alla casa sesta,... CRICCA. Dice che vi bisogna far un rottorio dietro la testa, perché purghi li mali umori. ALBUMAZAR. ... e negli luoghi della morte è gionto il suo afelio,... CRICCA. Poveretto! dice che è morto e fete!
quando colui che sempre innanzi atteso andava, comincio`: <<Drizza la testa; non e` piu` tempo di gir si` sospeso. Vedi cola` un angel che s'appresta per venir verso noi; vedi che torna dal servigio del di` l'ancella sesta. Di reverenza il viso e li atti addorna, si` che i diletti lo 'nviarci in suso; pensa che questo di` mai non raggiorna!>>.
26 Non potrebbe esser stato più giocondo d'altra aventura Astolfo, che di questa; che per cercar la terra e il mar, secondo ch'avea desir, quel ch'a cercar gli resta, e girar tutto in pochi giorni il mondo, troppo venìa questo ippogrifo a sesta. Sapea egli ben quanto a portarlo era atto, che l'avea altrove assai provato in fatto.
Nella quarta, nella quinta, nella sesta, in tutte le sale continuano le mura bianche e i soppalchi dipinti o le vôlte stuccate, le seggiole a gambe di capra e le poltrone a ranocchio, e le alcove deserte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca