Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Eh, signora, vedo che non vi lasciate mai sorprendere.... Ma dovrete rispondermi di molte cose. Ed appoggiandosi ad un mobile vicino, guardò la duchessa con sdegno. «Di molte cose? pensò ella, sa tutto davvero.» Voi lo amate ancora colui, disse con rabbia il duca.
Nulla era mutato in essa. Al solito posto c'era il solito banco, a cui con tanto suo fastidio Antonio stesso s'era provato, senza troppo buona riuscita, ad avviluppare con grazia cartocci di pepe e di cannella; dietro il suo paravento lo zio. Questi, come sempre all'udir entrar gente, sporse in fuori la testa e guardò chi fosse; vedendo suo nipote, egli arrossì di sdegno fino sulla fronte.
.... Nora rimase tre giorni senza mostrarsi: il Casalbara ebbe un impeto di collera, di sdegno: essa avrebbe dovuto avere qualche riguardo, almeno per la gente. Mandò a farla chiamare: ma era appunto il giorno in cui la duchessa si trovava a Milano, occupata col Galli per le centocinquemila lire. A Milano?... Senza nemmeno avvisarmi?
Al vecchio Alcalde di Laruna taglia La destra guancia; indi rivolve il passo, E porta ad Affarèo mortal battaglia, Nobile abitator d'Alicarnasso; Poscia fremendo a Goldeman si scaglia, Squarciagli il gozzo; indi col ferro basso A Techedel l'epa trafora; ed ambe Al rapido Gomel tronca le gambe. Sì lo sdegno infiammando, aspro governo Ei fa de' Turchi, ed a morir li tragge.
Prese l'estremo commiato dalla sua nutrice, e raccomandatale la propria memoria, la pregò perchè talora la richiamasse al padre. Allorchè dorma in lui lo sdegno, e il dolore lo cerchi della perduta figlia, allora te le avvicina, e digli che Bianca morì invocando il suo nome;... che solo mi dolse di non potergli chiedere compatimento di un pietoso errore, pietoso perchè forse il suo cuore istesso ove sia più mite, mi applaudir
88 Brandimarte, ch'Orlando amava a pare di sé medesmo, non fece soggiorno; o che sperasse farlo ritornare, o sdegno avesse udirne biasmo e scorno; e volse a pena tanto dimorare, ch'uscisse fuor ne l'oscurar del giorno. A Fiordiligi sua nulla ne disse, perché 'l disegno suo non gl'impedisse.
La principessa arse di sdegno alle parole di Cristina. Bisogna ella disse trovar modo di perdere quella ragazza... un tranello.... I suoi occhi schizzavano fuoco, le labbra le schiumavano, era livida, come Cristina l'avea gi
Chy. O quanto nudo e casso sei d'ingegno E come a sdegno: tua presontione Mi move, che cagione, ho farti offesa Ma se più a tal contesa: un'altra volta Vien tua persona stolta: con reo scorno Far
Capì il gran mutamento che doveva essere avvenuto in lui nello stare lungi da casa; rammentò che questo mutamento, il pievano l'aveva predetto sin dal primo giorno che egli era andato a Torino; vide confusamente il male che ne poteva seguire, e una profonda malinconia mista a certo sdegno pesò sul suo vecchio cuore.
«Animo, figli miei,» favellava la Regina «è la prima questa delle procelle che udite? conviene questo terrore a figli di Re?» «E che? madre,» rispondeva Yole «non devono i Re tremare di Dio?» «Devono, ma troppo tornerebbe a sconforto, o figliuola, attribuire ogni tempesta allo sdegno del cielo.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca