Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
110 Era scritto in arabico, che 'l conte intendea così ben come latino: fra molte lingue e molte ch'avea pronte, prontissima avea quella il paladino; e gli schivò più volte e danni ed onte, che si trovò tra il popul saracino: ma non si vanti, se gi
Pace tra noi, ch'amor ciò vòl, o privo d'amor e pace miser animale, sí bello dianzi ed or sí lordo e schivo! Amor sia, prego, e pace teco, ché ale né augel mai vola senza, né alma, cui amor e pace manchi, ad alto sale. Ahi! misero, che speri? ove fugace te sottraendo a l'ira vai? ché altrove ben giugne al varco l'empio contumace! Dove vai? di', dove?
Ma, dacchè la duchessina principiò a trastullarsi con lui, a volerlo a sè, a perseguitarlo, Roberto non fu più quello.... E perchè? Non so: diventò taciturno, schivò ogni compagnia.... E poi.... E poi.... replicò Emilio, ma non voglio spaventarvi, raccontandovi cose, che forse non sapete, e potrebbero rattristarvi. No, no, dite, dite.... incalzò Diana.
Risalito a Toscana , schivò Firenze di nuovo, venne a Lucca e vendella a' parenti di Castruccio, che la riperdettero in breve: vendé Milano al figliuolo dello spogliato Galeazzo, ad Azzo Visconti che tuttavia gliene chiuse le porte; si ritrasse a Trento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca