Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
La vista di numerose mandre che coprivano la spiaggia sin quasi a Nettuno, c'impensierì di nuovo: ve n'erano alcune sdraiate in riva al mare, altre salivano per ritornare, come è loro abitudine, al bosco, perchè cominciava la frescura della sera.
Il nubiano vide due persone che salivano le colline sabbiose a meno di quattrocento passi di distanza. Riconobbe subito chi erano. Quello l
La gente dall’altra, correva esterrefatta sul poco monticello, si urtava, urgeva alle prominenze del terreno, levava in alto le braccia, le donne strillavano, gli uomini suggerivano ripari e difese impossibili, mentre dal tetto salivano per l’aria urli tremendi di fiera che vincevano il fragore dell’acque e il rombo ventoso della vampa. Poi la folla tacque, allibita.
Ogni volta che a Giorgio balenava questo orribile pensiero, gli salivano le fiamme al viso, e gli battevano i denti con uno spasimo strano. In quel momento non faceva più piet
Avevo giurato... avevo giurato di restar fedele a quest'amore solitario... sempre... e avevo tenuto il giuramento... per tanto tempo... e ora, ora, ora! Si prese la testa fra le mani, per nascondere le lacrime che gli salivano agli occhi.
Il prete li costrinse a rincasare e a rifocillarsi nel tinello; la stufa di pietra biancheggiava arroventata e fu scodellata la cena. Intanto la mandra abbandonata muggiva di sotto come un uragano e fra i muggiti salivano rantoli di moribondi e gemiti che parevano umani.
Aspettava ella che io dicessi qualche parola? Salivano intanto alla sua bocca nascosta parole improfferibili?
Ma le ombre si allungavano, rapide; la rosea luce moribonda tremava un'ultima volta nell'aria, sospesa come un desiderio fuggitivo; e il cielo si oscurava, i fumi salivano, torpidi; una campana, desolata, nel silenzio ricordava e piangeva, mesceva memorie e lacrime.
Il dì dopo quest'olocausto di sventurati, due giovani salivano sul battello a vapore per Patti. Un uffiziale avevali accompagnati sino a bordo, e poco prima della partenza li salutò ed augurò loro viaggio felice. Addio, Azzo. Arrigo, addio.
Spezzato un filo gettava l'altro, e un altro ancora e ancora, sempre avanti, la tela prendeva proporzioni gigantesche, i fili abbracciavano tutto il creato, salivano ad altezze vertiginose, toccavano il cielo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca