Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Diciott'anni! Che son essi mai diciott'anni?... Una fede, un amore. O piuttosto una febbre di vita, in cui si trasforma il fanciullo e nasce l'uomo un culto da cui si apprendono le prime e spesso seducentissime immagini del dolore. Ma, ahimè! una febbre che non torna, un culto che dura severo, ma non si rinnova più mai. Io salia lentamente.

<<Lo sol sen va>>, soggiunse, <<e vien la sera; non v'arrestate, ma studiate il passo, mentre che l'occidente non si annera>>. Dritta salia la via per entro 'l sasso verso tal parte ch'io toglieva i raggi dinanzi a me del sol ch'era gia` basso. E di pochi scaglion levammo i saggi, che 'l sol corcar, per l'ombra che si spense, sentimmo dietro e io e li miei saggi.

«Lo sol sen va», soggiunse, «e vien la sera; non v’arrestate, ma studiate il passo, mentre che l’occidente non si annera». Dritta salia la via per entro ’l sasso verso tal parte ch’io toglieva i raggi dinanzi a me del sol ch’era gi

Sono donne che, presso il capezzale De lo sposo o del figlio, Vider lenta calar l’ora mortale De l’ultimo periglio: E davanti a lo spirto che salìa Con maestoso volo, Si contorser ne l’orrida agonia Del cor rimasto solo: E il sogno ormai di non terreno loco Han ne lo sguardo assorto: Le avvelena in silenzio, a poco a poco, La nostalgia d’un morto.

Mai non arrise ai verdi campi e a l’aure Più luminosa aurora: Cielo e mare avvolgean fiamme d’incendio Nel delirio de l’ora: Salia dai boschi e da le zolle un palpito Di forza germinale, E largo il vento, come il sogno a l’anima, Dava a le fronde l’ale E i lucenti vessilli in alto ascendere Come trofei di gloria Io vidi, e ognun parea cantare a l’aura D’un popolo l’istoria.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca