Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Il primo verso, brevissimo di solito, contiene il nome di un fiore; gli altri due, endecasillabi, esprimono il pensiero, in modo che l'ultimo verso rimi col nome del fiore, e quello di mezzo finisca di solito, con un'assonanza: Io benedico della rosa il fiore; Quest'è la sorte delle cose care; S'acquista in pianto e si lascia 'n dolore.
Pero` se 'l caldo amor la chiara vista de la prima virtu` dispone e segna, tutta la perfezion quivi s'acquista. Cosi` fu fatta gia` la terra degna di tutta l'animal perfezione; cosi` fu fatta la Vergine pregna; si` ch'io commendo tua oppinione, che l'umana natura mai non fue ne' fia qual fu in quelle due persone.
Dopo tanta miseria, al fine, un giorno verrá pur lieto e, dopo tante morti, una che mi trarrá di questi affanni. Questo s'acquista. ARTEMONA. E va'; riserba altrove tanta disperazion: ché, se sapessi il lor cervello come è dentro fatto, com'io so giá per mille, non potresti se non sperar. Ti giuro, sopra questa anima peccatrice, ch'io la tengo piú sicura che s'io l'avessi in casa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca