Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Quando io ricordo i primi tempi di questo amore muto, inconfessato, forse per ciò stesso più intenso no, dico male, più raro quando io ricordo questi giorni che non potranno ritornare mai più, è come se tutte le mie vene si vuotassero.... Sarebbe stato molto meglio che si fossero vuotate allora davvero!
Si finì a conchiudere che la catena del matrimonio non aveva mai appaiato due che la portassero insieme così di malavoglia; Concetta parlò di ritornare ai parenti e Sulpicio voleva che ci ritornasse subito, ma si considerò che, siccome viaggiavano per le nozze, i parenti di Concetta si trovavano a dugento miglia dal luogo della prima catastrofe matrimoniale, e si differì la cosa.
Salgo un momento!... Vado a vedere mio marito!... Poi torno!... torno presto!... e sparì. Vuotarono dell'altro sciampagna aspettandola.... ma la duchessa tardava, tardava a comparire, a ritornare.... Cos'era successo? Giravano qua e l
Dal castello di Valcalda nelle Langhe non venne risposta all'invito. La castellana non leggeva l'Armonia; ed anche aveva altro da pensare. Ma basti di ciò; noi ci siamo spinti un po' troppo innanzi nel tempo, e dobbiamo ritornare sui nostri passi; se non vi spiace, fino al 4 dicembre del 1858.
Le sollecitazioni alla partenza e l'invito a ritornare colle donne furono dal Castellano fatti a Falco alla presenza di Gabriele, il quale tutto a que' detti giubilando in cuor suo, gi
Per Stefano non ci poteva esser dubbio, poichè non era in caso di tenersi in piedi senza l’aiuto d’un bastone, ma Gervasio storpiato alla mano destra si rifiutò recisamente di ritornare a vivere sotto il governo austriaco, preferì di condannarsi all’esilio. Il padre non volle insistere, nella speranza d’un pronto risveglio della nazione e d’un ritorno alle armi. La separazione fu dolorosa.
Il treno si mosse, ella restava a guardare e lui si sporgeva dallo sportello, salutando. Ella gli scrisse, nei giorni successivi, otto o dieci lettere, folli: egli non rispose. Aveva giurato di ritornare: non ritornò. Ella ripartì per Roma, prima che la villeggiatura finisse.
Adriana espresse il desiderio di ritornare a Milano e fu esaudita. Vi giunse morente. Il primo giorno che ella riacquistò la facolt
Se non che, per ritornare, in carreggiata, secondo l'argomento indicato nel presente capitolo, vo' dimostrarvi la verit
Ivi fra semplici parlari e liete cure si rinfrescano le vecchie amicizie e se ne stringono delle nuove; ivi si veggono gli antichi congiunti, e vi convengono e gli amorosi genitori e le figlie che andarono lungi a marito, per ritornare ai paterni amplessi. Sovente s'incontrano taluni che, da gran tempo lontani, pareano dimenticati dal cuore, si ricordano i trascorsi tempi di felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca