Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
Ipalca va com'una disperata cercando per la terra una Marfisa; per quanto guardi non l'ha mai trovata: ell'erano, perdio! cose da risa. La pellegrina assai fu venturata a trovar su due piè, cosí improvvisa, un'altra lei, per cambiar la persona diceva Ipalca e torna alla padrona. E disse: Un miglior tomo leggerete: quel della Pellegrina nulla vale.
Buh! buh! urlò la vecchia digrignando i denti. Auf! auf! esclamò il grasso Ebreo, per Malachia, l'ho avuta bella la grazia; credevo di affogare presso quel cadavere. Le risa degli astanti furono troncate dall'arrivo di un tamburo e di una massa d'uomini armati.
La ferita appena rimarginata si era aperta da capo; d'onde il sangue a rigagnoli, lo svenimento, una febbre da cani, il dottore Mattei con le mani nei capelli.... e tante altre novelle di questa fatta. Ma chi le ha spacciate, queste frottole? chiese Aloise, che non poteva tenersi dalle risa.
Uno scoppio immenso di risa proruppe da tutta la brigata, sicchè il vecchio ne rimase sconcertato. Preso da cruccio, si avviluppò nel tabarro brontolando: Gi
Fece una smorfia bizzarra, grottesca, e questa esprimeva un tale ammasso di contraddizioni intime, involontarie forse, ma così patenti, che la Baronessa non potè trattenere un gaio scoppio di risa. Quante sciocchezze! rispose. Ora datemi un mandarino, e state zitto.
Il duca Gastone di Précourt si avanzava, tenendo a braccio una dama elegantissima, che frenava a stento degli scoppii di risa dietro il ventaglio, mentre il suo cavaliere le mormorava qualche cosa all'orecchio. Ermanno aveva indietreggiato, come per dar loro passaggio; ma lentamente, senza arrestarsi, fino in fondo, fino a dar della testa sul muro.
Ah! disse l'uffiziale, il 21 è stato eclissato dal 31, e questo dal 49. La mascherina non potè trattenere uno scroscio di risa mentre ritirò il denaro.
Tutti i viaggiatori diedero in uno scoppio di risa, l'ovo andò giù, risi anch'io, raggiunsi la diligenza che partì subito, e ripreso ch'ebbi fiato, feci ai miei compagni di viaggio il racconto delle mie disgrazie, che li esilarò e gl'impietosì più che non avrei osato sperare dopo quella crudele risata sul mio strangolamento. Ma le mie disgrazie non eran finite.
Ferma, ferma, gridò Caldesi al cocchiere; e il cocchiere arrestò subitamente i cavalli. Che c'è? chiese il capitano Zasio. E Caldesi con uno scoppio di risa: Il nome di quel vescovo?
Uno scoppio di risa il più franco, il più schietto, fu la risposta. Intanto molte signore e gentiluomini, attirati dal rumore, si erano avvicinati. Tra questi vi era il signore color d'ambra che prima parlava con la contessa di Grives. Era Richelieu. Venite, signori, venite, disse la marchesa, alzando la voce allegramente, qui c'è la commedia a buon mercato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca