Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
La Marina: «Sto a bocca chiusa». Le Finanze: «Rimarrò cheto come olio». L'Istruzione Pubblica: «Terrò la lingua a cintola». La Guerra: «Fate conto che io l'abbia lasciata al beccaio». L'Agricoltura, Industria e Commercio: «Non fiato più». La Grazia e Giustizia e Culti: «Eccomi imbavagliato».
Io sono grata a voi, messere, e a tutti, di questo difficile incarico, gli rispose la duchessa, ma se poi, soggiunse sorridendo, me ne rimarrò coll'onta di un rifiuto, badate bene che mi avrete ad indennizzare. Ve ne do la mia parola. E allora io vado. Ciò detto la duchessa s'alzò, e con quel suo incedere leggiadro, attraversata la sala, si fermò innanzi all'Ariosto.
Il mio desiderio, replicò la principessa, pronunziando spiccatamente ogni parola, sarebbe che tu ripigliassi la tua carriera: tornassi nella diplomazia... Sei stanca di Napoli? domandò il principe, sorridendo. Vuoi viaggiare, lasciar la tua bella casa? Oh, no, aggiunse freddamente la moglie. Io rimarrò a Napoli: tu partirai solo.... Il principe fu scosso da tale proposta.
Voi siete così buono con me! Passerò da voi, se vi piace. No; rispose messer Dardano. Forse rimarrò presso il nostro amico, e non sar
Aloise si curvò sopra di lui, e lo chiamò soavemente per nome. Ah, siete dunque voi, Aloise? disse l'infermo. Tornato?... Sì, da otto giorni, e rimarrò con voi fino a tanto non uscirete a respirare all'aperto. Siete mutato, Aloise; non vi riconoscevo più....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca