Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


Nel 1352 è consegnato a papa Innocenzo IV allor succeduto in Avignone, ed è da questo aggiunto al cardinale Albornoz di mandato a restaurar la potenza papale in Italia. Cosí da luglio a ottobre 1354 signoreggia di nuovo in Roma con dignitá di senatore; finché popolo e grandi si sollevan contro lui, e lo trafiggono a piè del Campidoglio.

Voce sonò di barbare coorti: «Noi chiama il cielo a restaurar giustizia, Chè ne mentì il Romano Impromettendo civilt

Dopo le cappelle si va a veder la sacrestia, nella quale sono accumulate tante ricchezze che basterebbero a restaurar di punto in bianco le finanze della Spagna.

Sarebbe bello a qualche principe italiano restaurar, rimodernandola, la nazionale e devota usanza. Ma, mentre in Germania si rinnovano quanti si possono di siffatti sussidi allo spirito di nazionalitá, in Italia si disprezzano come erudizioni del passato, o sogni dell'avvenire. Fece subito pace con Ariberto; e pare che una pure ne seguisse tra questo e i valvassori o mottesi.

Gregorio VII non fece questa, non fece nessuna invenzione nuova; non fece, tutt'al piú, se non il disegno di restaurar la Chiesa in tutti i diritti suoi allora esistenti; e siffatto disegno era in tutto legittimo, e in molte parti utile, grande, e conforme ai bisogni, ai desidèri, di quell'etá; era una reazione naturalissima. Eccedette egli ne' mezzi?

Egli la abbandona, guerreggia in Ispagna, v'è fatto prigione, è riscattato dalla moglie e vien a raggiungerla. Qui dunque avvenne una rivoluzione letterata, pedante: Cola di Rienzo, un giovane del volgo, ma colto e imaginoso, imagina restaurar il nome, i magistrati, la potenza del popolo romano, abbandonato da' papi, straziato da' Colonna, Orsini, Savelli ed altri grandi.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca