Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 ottobre 2025


5 aprile 1849. Considerando che dovere e tutela di una bene ordinata repubblica è il provvedere al progressivo miglioramento delle classi più disagiate; Considerando che tra i primi miglioramenti è quello di emancipare molte famiglie dai danni di abitazioni troppo ristrette e insalubri;

Non credo: la reazione vi è piuttosto contro l'abbassamento socialistico, dal quale siamo minacciati, che contro la repubblica. L'umanit

Lettera al signor Lesseps inviato plenipotenziario della repubblica francese.

Era bastevole una forza terrestre a proteggere i limiti dell'estuario dagli attacchi degli stati minori, i cui confini toccavano all'occidente quelli della Repubblica; e se Venezia fu grande e ricca a dismisura, allora soltanto lo fu quando i suoi possedimenti continentali si limitavano alle terre del Trevisano.

Oltre a ciò un altro importante rispetto, pur degno di somma considerazione, stringeva Venezia alla Persia: quello del commercio, del quale trattasi nella seguente Parte seconda. Delle relazioni commerciali tra la Repubblica di Venezia e la Persia. Del commercio dei Veneziani colla Persia.

intolleranza, debolezza. La repubblica è conciliatrice ed energica. Il governo della repubblica è forte; quindi non teme; ha missione di conservare intatti i diritti e libero il compimento dei doveri d'ognuno: quindi non s'inebria di una vana e colpevole securit

Vent'anni sono, disse, io conobbi il signor di Chiarofonte; egli era ancora assai giovane e militava nell'armata della repubblica.

Di tal esodo o fuga venne persino incolpato Mazzini com'egli volesse subitanea la proclamazione nell'Agro Romano della repubblica o innanzi tutto la dichiarazione della decadenza della monarchia in Firenze; ma l'accusa è completamente falsa e contraria alla storia di quei tempi.

(Lettera che accompagnava il rifiuto delle tre proposte di Lesseps: I. Gli Stati romani chiedono protezione fraterna dalla repubblica francese: II. Le popolazioni romane hanno diritto di pronunziarsi liberamente sulla forma del loro governo: III. Roma accoglier

Ecco ora le proposte: I. I Romani, fidenti oggi come sempre nell'appoggio fraterno della repubblica francese, reclamano la cessazione d'ogni ostilit

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca