Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Certissima cosa è che, come gli ingegni degli uomini sono diversi, cosí esser convengono diverse le maniere del dare la dottrina. Assai se ne sono giá veduti, a' quali niuna sillogistica dimostrazione ha potuto far comprendere il vero d'alcuna conclusione; la qual poi per ragioni persuasive hanno subitamente compresa. Che dunque con questi cotali varrá il sillogizzare d'Aristotile? Certo, niente.

A me pare che abbia tutte le ragioni, e che facendo una vita a quel modo, non ci sia nemmeno tempo di volersi bene, e di scambiare le proprie idee colle persone care.

ERASTO. Ma che dolcezze eran le vostre di goder quel corpo di cui l'animo non concorreva col piacere con voi? godevate un cadavero. CINTIA. Vuol la ragione che chi è amato ami, se non vuol essere ingannato. ERASTO. Nello amore non bisogna assegnar ragioni, perché è libero. CINTIA. Voi dunque perché ne assegnate tante contro di me?

Se avviluppar sapeva le ragioni, quando nel fòro alcun lo fa citare, ed interdire, e far le sospensioni al messo che gli andava a pignorare, e predicare i creditor bricconi, ladri, usurai, non è da dimandare. E dir che conosceva il suo dovere e l'onore, e giurar da cavaliere!

Ma, perché la detta conclusione non è vera, ancorché le ragioni ed esperienza fussero vere, e tanto piú sará falsa quanto la ragione ed esperienza sono false; perciò séquita che il rimedio non sia stato buono e la provisione dovea possea produr l'effetto.

E tanto piú questa ragione move, quanto per alcuni pensieri si credesse che il guadagno fusse causa di fare estraere la moneta per fuora o altra; e son state tanto potenti queste ragioni, che l'han fatto proibire con pene gravissime.

Grazie, no. Segretario d'uno spaccalegna! Ma che spaccalegna! Segare, spaccare. E cos'è Tommaso? Un principe di casa d'Austria? Conosco le tue ragioni, le ho gi

Ragioni di scienza me lo vietano rispose il Virey gravemente. L'illustre malato reclama l'applicazione di un assorbente eminentemente simpatico, e in questa donna soltanto ho potuto scorgere le facolt

Vi ho detto, interruppe la duchessa, perchè tal duello mi getterebbe nella disperazione.... Speravo vi persuadeste delle mie ragioni, ma poichè non mi prestate fede, poichè sempre di me dubitate.... morrò!... Credeva darvi una prova di fedelt

POPPEA E crede il popol stolto, ch'io la di lei pietá?... NER. Sempre arte, sempre? Non ferro mai? TIGEL. La men probabil cosa, vera talvolta al popol pare. O stanco fosse, o convinto, a queste varie voci, ei rattemprò di sua ribelle gioja il gran bollore in parte. Il frattanto si muore; e fian segnal funesto l'ombre di ragioni ben altre.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca