Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


FILIGENIO. Mi pensava aver comprato un schiavo e ho comprato un filosofo. MANGONE. Il ragionar di costui non vale un regno? FILIGENIO. Quanto piú lo miro e ascolto ragionare, piú mi piace. Su, quanto ne domandi? MANGONE. Quanto volete voi darmi? FILIGENIO. A te sta il dimandar, a me il rispondere. MANGONE. Trecento scudi. FILIGENIO. È troppo. MANGONE. Ducento. FILIGENIO. È molto.

Ma la signora non potè egualmente evitare l'occasione di un breve colloquio con lui, mentre il generale era andato più oltre lungo il viale a ragionar col fattore. Perchè?... le disse. Perchè mi sfuggite? Maurizio aveva l'aria d'un moribondo, parlando in quel modo. Perchè.... mormorò ella, non resistendo a quell'accento di angoscia suprema. Amico mio, non mi parlate così!

34 Non, per andar, di ragionar lasciando, non di seguir, per ragionar, lor via, vennero ai padiglioni; ove narrando il buon Rinaldo alla sua compagnia che questo era Guidon, che disiando veder, tanto aspettato aveano pria, molto gaudio apportò ne le sue squadre; e parve a tutti assimigliarsi al padre.

S'erano fatti dapprima a parlare della festa, poi di musica, e dalla musica erano saltati a ragionar di pittura.

Le brache ha di sovatto violetto, perché cercava brache consistenti; sopra il ginocchio è corto il coscialetto, e per l'untume sono rilucenti. Guardava il mago or lo spazzo or il tetto, al ragionar de' paladin parenti, i quai chiedean che l'arte sua traesse e dove sia Marfisa lor dicesse. Poich'ebbon detto, il mago si fe' chino: prima di dir volea soffiarsi il naso.

insieme a punto e a voler quetarsi, pur come li occhi ch’al piacer che i move conviene insieme chiudere e levarsi; del cor de l’una de le luci nove si mosse voce, che l’ago a la stella parer mi fece in volgermi al suo dove; e cominciò: «L’amor che mi fa bella mi tragge a ragionar de l’altro duca per cui del mio ben ci si favella.

20 che nessun altro cavallier, ch'arriva o per terra o per mare a questa foce, di ragionar con la donzella schiva, per consigliarla in un suo caso atroce. Udito questo, Orlando in su la riva senza punto indugiarsi uscì veloce; e come umano e pien di cortesia, dove il vecchio il menò, prese la via. Standomi lieta in questo stato, avenne che ne la nostra terra un duca venne.

PARDO. Non ho tempo da spendere in chiacchiere. TRASIMACO. Fermatevi, dispetto di Marte. Si trattengono a ragionar meco la maestá di quel di Spagna e del Gran Turco, e voi non vi degnate ascoltarmi. PARDO. Spedetela in brevi parole. TRASIMACO. Quanto v'ha detto di me quel furfante di Gulone, tutto è mentita. PARDO. M'ha detto che sète un gran capitano e ricco e veritiero.

Quando odo una bella figlia d'Eva ragionar di politica, Dio mi perdoni, l'abbraccerei. Ecco, io dico tra me, ecco una persona che ci trova gusto, a masticare questo pezzo di sughero!

Piccoli ha gli occhi, il mento in su voltato: nel ragionar faceva un gran rombazzo, ché voce grossa aveva, ed i polmoni robusti ancora a spinger paroloni. Non avea grande acume, tuttavia era un gran parlatore, era zelante. Avea di scriver sempre fantasia, ed ha gran fogli e calamai davante.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca