Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
È chiaro. Il duca istesso esce di rado. Perchè? Perchè teme incontrare il rivale; dunque lo odia ancora; ancora ne è geloso. Certamente. Se donna Livia mancasse alle sue promesse, se si trovasse un solo momento col suo antico amante, per sicuro questa volta il duca non le crederebbe. E l'indulgenza, usatale prima, aggiungerebbe alla sua ira, al suo furore.... Non lo credo cangiato.
Le erano parsi entrambi felici, fino agli ultimi mesi, nei quali Clelia avea cominciato ad ammalarsi d'allora in poi li aveva veduti più di rado nelle ultime ore di vita della povera Clelia, s'era trovata al suo capezzale non sapeva dirmi altro. Mi tornò in mente il vecchio generale; e siccome parevami che io avrei potuto saperne di più da lui, ne chiesi alla contessa.
Il Vharè non poteva andare che assai di rado in casa Della Valle; ma, in compenso la contessa Lalla era gi
Così, mentre il Germano move sulla terra col guardo perduto nell'abisso dei cieli, e l'occhio del Franco si leva di rado in alto, ma trascorre irrequieto e penetrante di cosa in cosa sulla superficie terrestre, il Genio che ha in custodia i fati d'Italia trapassò sempre rapido dall'Ideale al Reale, cercando d'antico come potessero ricongiungersi terra e cielo.
Il bene è di rado attraente, è mestieri ricordarsene. Giunti a Napoli, il dottore spogliò Regina dei suoi cenci molticolori. Però, quando la vide azzimata da damigella civile, e' ne restò scompigliato. Regina era brutta!
Di rado sentii più, ottimi giudici, quanto fosse sacro il mio ufficio. «E qui un lamento mi sia permesso se non utile alla causa, e agli ottimi giudici, utile a me, ed al pubblico, che mi ascolta e che la Legge ammette a questo congresso solenne.»
In un cantuccio semi-nascosto vi è un cancello. I visitatori l'oltrepassano di rado, perchè giunti a quel punto ne hanno gi
Il principe degli Alberi veniva di rado assai al palazzo, perchè il duca, all'opposto del padre, non amava le visite. Era sempre in presenza di tutti che il giovane parlava a donna Maria, e per soggezione di don Francesco, si strano ed altiero, non osava farlo a lungo, nè in modo che accennasse al loro amore.
Similmente virtù, che anche di rado usciva dalla bocca del prete, aveva per esse un significato complesso di bellezza, che non le conduceva a nessuna antitesi brutale, che era semplicemente ciò che doveva essere.
"Sì, rispose il bandito vi fu un tempo in cui di rado mi occorreva di tirare un secondo colpo al cervo ed al cignale ed oggi stesso, benché gli occhi miei comincino a fallirmi io non starò indietro ad alcuno, quando si tratti di assalire un nemico. Ma sediamo, devo narrarti cose importanti".
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca