Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
ST. Una turba grandissima. DIC. Così hanno affermato tutti: di quanti mai ne ho esaminati, ancora senza martoro. Così dicono avere risposto per una voce quanti altri mai sono stati esaminati da altri inquisitori, benchè sappiano questa non essere la cagione donde abbiano aver martoro, ed essere punite, ma solo per avere rinnegata la fede che avevano promessa. Nondimeno tutti per una bocca, tanto i maschi quanto le femmine, o in questo o in altro luogo che siano, parlano così. Vo' raccontarvi un caso che non è favola, ma storia. Pochi mesi sono, che nella rocca fortissima che tu vedi di questa citt
Sparsa le bionde chiome, con la fronte volta al cielo, le braccia abbandonate, genuflessa sul pavimento sta Beatrice Cènci dentro una stanza della Rocca Petrella. Alla bellezza, e all'atto rassomiglia la inclita statua della Fiducia in Dio, nella quale lo Artefice della «terra dei morti» ha infuso un'anima, ch'egli stesso non aveva .
Aveva ancora in bocca sei denti, e d'uno forse errar potrei: moglier di Sinibaldo dalla Rocca. Terigi è pronto, e quattro e cinque e sei e sette riverenze le raccocca; la dama gli diceva questo solo: Marchese, son qui putti col vaiuolo? Terigi le rispose: Non, signora; ma perché mai mi domandate questo?
44 Ah lasso! che poss'io più che mirare la rocca lungi, ove il mio ben m'è chiuso? come la volpe, che 'l figlio gridare nel nido oda de l'aquila di giuso, s'aggira intorno, e non sa che si fare, poi che l'ali non ha da gir l
Diploma dato del campo a Bruzzano il 7 agosto, per custodirsi come sopra, per cagion de' disertori, i passi di Cotrone, Sanseverino, Tatina, Rocca Bernarda e vicinanze, ibid.
Come 'l falcon ch'e` stato assai su l'ali, che sanza veder logoro o uccello fa dire al falconiere <<Ome`, tu cali!>>, discende lasso onde si move isnello, per cento rote, e da lunge si pone dal suo maestro, disdegnoso e fello; cosi` ne puose al fondo Gerione al pie` al pie` de la stagliata rocca e, discarcate le nostre persone, si dileguo` come da corda cocca. Inferno: Canto XVIII
L'antica rocca dei Volsci sorge su una rupe alta, scoscesa, dove ancora ne rimangono le vestigia, attorniate da mura ciclopiche, mentre la citt
25 Il signor de la rocca, che venìa quest'istoria additando a Bradamante, mostrato che l'ebbe Ischia, disse: Pria ch'a vedere altro più vi meni avante, io vi dirò quel ch'a me dir solia il bisavolo mio, quand'io era infante, e quel che similmente mi dicea che da suo padre udito anch'esso avea;
«Quelli che ci seguono sono i seguenti: «DOMENICO MORO, di Venezia, ex-ufficiale della marina austriaca. «NARDI, della Lunigiana, esule del 1831. «Boccheciampi, di Corsica . «MAZZOLI, di Bologna. «MILLER, di Forlì, esule del 1832. «ROCCA, di Lugo. «VENERUCCI, di Forlì. «LUPATELLI, di Perugia, carcerato per gli affari del 1831 fino al 1837, poi esiliato. «OSMANI, di Ancona. «MANESSI, di Venezia. «PIAZZOLI, di Lugo, esule nel 1832. «NATALI, di Forlì. «BERTI, di Ravenna. «PACCHIONI, di Bologna. «NAPOLEONI, di Corsica. «MARIANI, di Milano, ex-cannoniere a servizio dell'Austria. «Il Calabrese, di cui vi sar
La marchesa non era a Torino. E dove? chiese Ariberti al servitore, che gli aveva data quella strana notizia. A Rocca Vignale; è partita ier l'altro. A Rocca Vignale, e in principio di primavera, lei, che ricusava di andarci nella calda stagione! Dopo tutto, pensò Ariberti, che aveva sempre davanti agli occhi la cagione dell'alterco, il mio tenore è servito a dovere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca