Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Due carabinieri camminavano in su e in giù. Più lontano, sulla strada maestra appariva una specie di convoglio funebre con due torcie di resina, diverse guardie di questura delle quali si vedevano luccicare i bottoni al lume delle torcie, e, sopra una barella, portata da quattro contadini, una massa nera, informe. Don Giorgio pensò che doveva scendere, andare in chiesa.

Non glielo nego, ma sapesse le rimostranze della questura... Ebbene: su noi può fidare, noi non la comprometteremo... ci dia l'imbarco... lei vede lo scopo pel quale partiamo... Si provvedano dei loro passaporti... Se non gli vogliono dare.

Alla porta della questura c'era la signora Seneci, colorata dalla morte, che aspettava il marito con la paura di perderlo un'altra volta.

Entrai: Il commissario mi abbordò subito con queste parole: Lei è di Firenze? Sissignore! Vuoi fare il viaggio a spesa sue, o a conto della questura? Ma io voglio restare in Livorno È impossibile! Se ci ho i miei interessi! Non importa: lei è di Firenze e deve tornare a Firenze! Ma questa è bella! O bella, o brutta... tali son gli ordini.

Questa voce fu poi smentita da un avvocato che si diceva essere stato intermediario nelle trattative con una lettera sibillina, ma certo è che delle proposte di quel genere ci furono, sebbene io mi rifiuti a credere che siano partite dal Regio Commissario straordinario ed è probabilissimo invece che ne sia autore qualche basso arnese di questura. Certo è che quella proposta venne sdegnosamente respinta dai redattori, sicuri d'interpretare la volont

E infatti pensava lei a un dipresso: "È il direttore d'una sezione di Questura, è il rappresentante della morale pubblica, è l'ufficiale del governo italiano che m'ha detto di andar alla perdizione. Io farò il mestiere per obbedire al commissario. Se fosse altrimenti, egli penserebbe piuttosto a procurarmi del lavoro.

Ma che! fece Longo Ora mi si mette a giurare! V'ho portato in giro per quattro ore di seguito e il meno che mi spetta son cinque lire! Su! O mettete fuori le cinque lire o vi porto alla questura com'è vero il santo ch'è oggi! Nel silenzio della strada la sua voce minacciosa suonava chiaramente. La signorina nascose la faccia tra le mani. Andiamo! disse Longo Spicciatevi!

Fassio, incaricato dalla questura ad assistere alla nostra liberazione, volle farci sospirare, più che fosse possibile, un tanto agognato momento! Eravamo una lunghissima fila, ognuno che usciva dalla stanza provocava in tutti un sospirone che si poteva tradurre in queste parole: Lui felice... ed io pure, che mi avvicino alla liberazione! Venne la mia volta.

Parlavano come persone dolenti di avere dovuto disturbarmi. Si figurino! Faccio intanto una passeggiata. Sul corso di porta Magenta mi diedero anzi un solfanello per la pipa. Piperei tutta la vita. Quando fummo in questura parlarono con un altro e mi lasciarono dicendo che sarebbero venuti a prendermi. Con tante cose da fare in quei giorni, si saranno dimenticati, perchè li aspetto ancora.

La si occupi dei ladri, lei, e lasci stare i galantuomini a far la digestione! I sergenti della Questura, disse il Bello, vogliono andarsene a dormire, e bisogna pure contentarli. Ah, quando è così, non parlo più. Un ultimo bicchiere almeno, alla salute di Oreste e Come diamine si chiama quell'altro? Pilade. , alla salute di Oreste e Pilade. Benedetto vino!

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca