Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Come palazzo regio, le Tuileries erano cosa moderna. Le aveva ideate Caterina de' Medici, che, dopo la morte disgraziata di suo marito in una giostra, non voleva più saperne del palazzo delle Tournelles, e non amava ancora abbastanza il vecchio Louvre, in cui si era ridotta. Enrico IV prosegui l'opera incominciata da Caterina, ma non volle uscire dal Louvre. Maria de' Medici, sua moglie, andò, lui morto, ad abitare nel Lussemburgo, fabbricato da lei sul gusto del palazzo Pitti, suo nido natale. Nè Luigi XIII, nè il suo figliuol putativo abitarono le Tuileries; solamente, e per poco, Luigi XV, fin tanto che rimase sotto tutela. In quei tempi, la Corte dimorava a Versailles. Alle Tuileries fu impiantata l'Accademia reale di musica; poscia la Commedia francese, e Voltaire ci fu incoronato d'alloro. Fu la rivoluzione (vedete stranezza) che allogò nelle Tuileries i re di Francia, con un decreto dell'Assemblea costituente. È vero bensì che l'intenzione non era di lasciarceli a lungo. Infatti, essa li mandò ben presto alla prigione del Temple e di l
Diamine chi non sa che il signor De Boni è... È che cosa? Il padre... .....putativo, aggiunse subito lo speziale col tono più dolce della sua vocina insinuante. Fè una smorfia, ammiccò cogli occhi e ripetè sempre più piano; Putativo... pu... ta... ti... vo. Eh!! L'ultima esclamazione voleva dire: vedete che questo speziale può ancora insegnarvi qualcosa, signor presuntuoso? Come?
Ora veniamo al centro. Apriamo la sepoltura. È il dì dei morti. Il centro. Sede della consorteria napoletana. Capo putativo. Poerio, Mancini, Conforti. La consorteria. Pisanelli. Scialoja. Altri deputati del centro. Napoletani o no. La utilit
Viveva nell'Africa australe, in uno Stato nuovo, mezzo barbaro, quasi selvaggio, lo Stato libero della Stanlesia, dove era andato ad ordinare l'esercito, lasciando quello inglese, a cui prima apparteneva. Mi parve sul principio che un marito di questa fatta fosse un personaggio da pochade, inventato per coonestare una situazione illegale, per attribuire un padre putativo a creature innocenti....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca