Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Inferno: Canto XXVIII Chi poria mai pur con parole sciolte dicer del sangue e de le piaghe a pieno ch'i' ora vidi, per narrar piu` volte? Ogne lingua per certo verria meno per lo nostro sermone e per la mente c'hanno a tanto comprender poco seno. S'el s'aunasse ancor tutta la gente che gia` in su la fortunata terra di Puglia, fu del suo sangue dolente
L'altra dubitazion che ti commove ha men velen, pero` che sua malizia non ti poria menar da me altrove. Parere ingiusta la nostra giustizia ne li occhi d'i mortali, e` argomento di fede e non d'eretica nequizia. Ma perche' puote vostro accorgimento ben penetrare a questa veritate, come disiri, ti faro` contento.
E 'l buon Sordello in terra frego` 'l dito, dicendo: <<Vedi? sola questa riga non varcheresti dopo 'l sol partito: non pero` ch'altra cosa desse briga, che la notturna tenebra, ad ir suso; quella col nonpoder la voglia intriga. Ben si poria con lei tornare in giuso e passeggiar la costa intorno errando, mentre che l'orizzonte il di` tien chiuso>>.
Ma or ti s'attraversa un altro passo dinanzi a li occhi, tal che per te stesso non usciresti: pria saresti lasso. Io t'ho per certo ne la mente messo ch'alma beata non poria mentire, pero` ch'e` sempre al primo vero appresso; e poi potesti da Piccarda udire che l'affezion del vel Costanza tenne; si` ch'ella par qui meco contradire.
L’altra dubitazion che ti commove ha men velen, però che sua malizia non ti poria menar da me altrove. Parere ingiusta la nostra giustizia ne li occhi d’i mortali, è argomento di fede e non d’eretica nequizia. Ma perché puote vostro accorgimento ben penetrare a questa veritate, come disiri, ti farò contento.
L’altra dubitazion che ti commove ha men velen, però che sua malizia non ti poria menar da me altrove. Parere ingiusta la nostra giustizia ne li occhi d’i mortali, è argomento di fede e non d’eretica nequizia. Ma perché puote vostro accorgimento ben penetrare a questa veritate, come disiri, ti farò contento.
<<Questo e` divino spirito, che ne la via da ir su` ne drizza sanza prego, e col suo lume se' medesmo cela. Si` fa con noi, come l'uom si fa sego; che' quale aspetta prego e l'uopo vede, malignamente gia` si mette al nego. Or accordiamo a tanto invito il piede; procacciam di salir pria che s'abbui, che' poi non si poria, se 'l di` non riede>>.
Inferno · Canto XXVIII Chi poria mai pur con parole sciolte dicer del sangue e de le piaghe a pieno ch’i’ ora vidi, per narrar più volte? Ogne lingua per certo verria meno per lo nostro sermone e per la mente c’hanno a tanto comprender poco seno. S’el s’aunasse ancor tutta la gente che gi
Ben si poria con lei tornare in giuso e passeggiar la costa intorno errando, mentre che l’orizzonte il dì tien chiuso». Allora il mio segnor, quasi ammirando, «Menane», disse, «dunque l
E ’l buon Sordello in terra fregò ’l dito, dicendo: «Vedi? sola questa riga non varcheresti dopo ’l sol partito: non però ch’altra cosa desse briga, che la notturna tenebra, ad ir suso; quella col nonpoder la voglia intriga. Ben si poria con lei tornare in giuso e passeggiar la costa intorno errando, mentre che l’orizzonte il dì tien chiuso».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca