Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Bei ministri di Dio! borbottava la contessa Zanze riferendo al marito questi colloqui. Bei ministri del Vangelo! Si lavano le mani come Ponzio Pilato. E perchè non ve le lavate anche voi le mani? rimbeccava il conte Luca. Siete un ministro di Dio, voi! Andate proprio a cercarli col lumicino i fastidi? Che può importarvi di ciò che passa tra Leonardo e la Rosetta?

Agnese spinse fuori il visino pallido fra quel mucchio di roba. «Di voi...» e qui la padrona, rifece, gravemente e lentamente, l'atto famoso di Pilato: «di voi, me ne la-vo le ma-ni!» «A me Santa Lucia porter

che questo peccato è facto propriamente a me, ed è facto senza colore di propria utilitá o dilecto alcuno, se non con malizia e fummo di superbia, la quale superbia nacque dal proprio amore sensitivo, e da quello timore perverso che ebbe Pilato che, per timore di non perdere la signoria, uccise Cristo unigenito mio Figliuolo. Cosí hanno facto e fanno costoro.

Perche' men paia il mal futuro e 'l fatto, veggio in Alagna intrar lo fiordaliso, e nel vicario suo Cristo esser catto. Veggiolo un'altra volta esser deriso; veggio rinovellar l'aceto e 'l fiele, e tra vivi ladroni esser anciso. Veggio il novo Pilato si` crudele, che cio` nol sazia, ma sanza decreto portar nel Tempio le cupide vele.

A dodici anni sapeva fare dei versi; tanto che, venendo a passare nel villaggio il sotto-intendente di Gerusalemme e prefetto degli studi, cavaliere Ponzio Pilato, Giudaino ebbe l'incarico di complimentarlo con un'ode saffica latina.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca