Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


23 Oh fallace degli uomini credenza! campò la nave che dovea perire; quando il padrone e i galleotti senza governo alcun l'avean lasciata gire. Parve che si mutasse di sentenza il vento, poi che ogni uom vide fuggire: fece che 'l legno a miglior via si torse, toccò terra, e in sicura onda corse.

Gli odii e l'animositá prese, ancora che sanza giusta cagione nati fossoro, di giorno in giorno divenivan maggiori, in tanto che non senza grandissima confusione de' cittadini, piú volte si venne all'arme con intendimento di por fine alla lor lite col fuoco e col ferro: accecati dall'ira, che non vedevano con quella miseramente perire.

I nostri principî sono i vostri e ne vado fiero, ed in patria con l'arme in mano griderò quello che voi da tanto tempo gridate. Addio, addio; poveri di tutto eleggiamo voi nostro esecutore testamentario per non perire nella memoria dei nostri concittadini.

Eppure tentava illudersi ancora, ed almeno voleva attendere a perdere ogni speranza l'ultimo istante; come il condannato a morte, che talora non vuol persuadersi di dover perire se non al momento della esecuzione. E che il contegno di donna Maria poteva bastar solo a farle indovinare il vero.

Ma, come noi veggiamo, per lunga usanza le passioni divenire agevoli a comportare, e similmente nel tempo ogni cosa diminuire e perire; avvenne che Dante infra alquanti mesi apparò a ricordarsi, senza lagrime, Beatrice esser morta, e con piú dritto giudicio, dando alquanto il dolore luogo alla ragione, a conoscere li pianti e li sospiri non potergli, ancora alcuna altra cosa, rendere la perduta donna.

Or volete, confermandole, versare anche una volta la gioja sul capo dei vostri cari ricongiungendovi ad essi o, persistendo a tacere, perire miseramente?

Poveri di tutto, eleggiamo voi nostro esecutore testamentario per non perire nella memoria dei nostri concittadini

Parlò con Cristina e deliberò di andare al convegno; risoluta a ingannarlo, a perderlo, se occorresse, a far tutto, pur ch'egli rinunziasse a lei. L'altro vi si recava invece con l'animo che, magari il mondo dovesse perire, egli non avrebbe rinunziato ad essa.

«Messina attende lo avviso da Palermo. Se deve perire morr

Tale è, per citarne uno, quel passo ov'è descritta la morte del conte di Niebla, famoso eroe della Spagna, il quale, mentremche tentava di togliere a' mori Gibilterra, mal pratico del flusso e riflusso della marea e soverchiato dalle onde, sdegnò di pensare a se stesso e di salvare se solo, poiché vedeva perire miseramente in quelle acque tutti i propri compagni.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca